1881: Newcastle United F.C.
Lo United nasce nel 1881 con il nome di Newcastle East End, risultato della fusione di due compagini di scarso livello come Stanley e Rosewood. East End, ovvero la parte orientale, in contrapposizione al Newcastle West End, squadra molto seguita dell’altra parte della città. Ma nel 1892 la rivalità svanirà di fronte alla poco florida situazione finanziaria di entrambe dando vita al Newcastle United che sceglie come “home ground” il mitico St. James’Park.
Nel 1888 rifiuterà di prendere parte alla Football League, ma nel 1893 prende parte alla Second Division. Con l’arrivo dal Dundee di Frank Watt, i bianconeri iniziano ad emergere nel calcio inglese raggiungendo la First Divison. Nel 1905 il primo grande successo, il Newcastle United vince il campionato e raggiunge la finale di FA Cup: è il segnale che i bianconeri sono entrati a far parte del novero delle grandi d’Inghilterra. La coppa sfugge anche nel 1906, persa 1-0 contro l’Everton, ma nel 1907 è di nuovo scudetto grazie anche al pieno di vittorie ottenuto nelle gare casalinghe.
Per la coppa non c’è niente da fare: terza finale e terza sconfitta. Il Wolverhampton vince 3-1, ancora è più forte dei bianconeri di Newcastle. Bianconeri che si rifanno presto conquistando nel 1909 il terzo titolo in cinque anni, nonostante la sconfitta interna (1-9) contro il Sunderland. Il 1910 è l’anno dell’FA Cup, alla quarta finale in sei anni i bianconeri riescono a vincere. I tifosi dovranno attendere il 1924 prima di rivedere un trofeo ornare la bacheca del Newcastle United: 2-0 all’Aston Villa nella finale di Wembley e seconda FA Cup.
L’anno successivo a Newcastle arriva Hughie Gallacher, attaccante degli scozzesi dell’Airdrie, punta veloce dotata di una grande accelerazione palla al piede e di un tiro fulminante. Con le sue caratteristiche riuscirà ad adattarsi al meglio alla nuova regola sul fuorigioco che prevedeva due difensori per determinarne l’attuazione. In cinque stagioni con i bianconeri Gallacher segnerà la bellezza di 160 reti; nel 1926-27 realizzerà 36 gol in 38 partite, portando a Newcastle il quarto titolo inglese.
Nel 1932 il Newcastle se lo troverà contro con la maglia del Chelsea, una delle vittime sulla strada della terza FA Cup per i bianconeri. L’ultimo sussulto prima di un periodo buio dal quale la squadra si riprenderà solo dopo la Seconda Guerra Mondiale grazie a giocatori come Milburn (zio paterno di Bobby Charlton), Robledo, Mit-chell e Brennan. Nel 1951, ’52 e ’55 arrivano altre tre coppe d’Inghilterra che segnano un ottimo periodo per il Newcastle, ma nel 1962 i bianconeri retrocedono in Seconda divisione.
Nel 1965 il ritorno in First Division e nel ’68-69 l’unica grande affermazione internazionale con la Coppa delle Fiere. Stella di quella squadra è il centrocampista Bob Moncur. Da allora poche le notizie su questa squadra che è riuscita comunque a sfornare campioni del calibro di Paul Gascoigne e Chris Waddle. Con Kevin Keegan in panchina arriva nel ’92-93 la vittoria in First Division e la relativa promozione in Premiership, dove il Newcastle naviga da allora tra alti e bassi.

Finale F.A. Cup 1905: Aston Villa-Newcastle 2-0, la prima delle due reti di Hampton

Il Newcastle in posa per la stagione 1927/28