Il destino di Robert Enke

Il 10 novembre 2009 Robert Enke, il portiere della nazionale tedesca sale sulla sua Mercedes 4×4 e si dirige verso un piccolo paese con un nome che forse gli sarà sembrato significativo: Himmelreich, regno del cielo…. Lì vicino c’è un … Leggi tutto

Foe: non è giusto che un Leone muoia così

26 giugno 2003, allo Stade de France di Saint Denis si giocata la semifinale della Confederations Cup tra Colombia-Camerun. Al settantaduesimo minuto il calciatore africano Marc Vivien Foe, ventotto anni, si accascia sul prato, nel cerchio di centrocampo… Marc Vivien … Leggi tutto

13 maggio 1990: Il giorno del giudizio

I gravissimi incidenti tra i tifosi della Dinamo Zagabria e della Stella Rossa Belgrado nel 1990 sono diventati il simbolo dell’imminente catastrofe che di lì a poco sconvolgerà la Jugoslavia Faceva un gran caldo a Zagabria quel 13 maggio 1990. … Leggi tutto

La strage dell’Hillsborough

15 aprile 1989: è il giorno in cui 96 tifosi del Liverpool morirono schiacciati contro le transenne o calpestati dalla folla a Hillsborough, lo stadio di Sheffield che ospitava la semifinale di FA Cup contro il Nottingham Forest. Sheffield, 15 … Leggi tutto

La tragedia segreta del Luzhniki

La tragedia più grande della storia del calcio sovietico. Il 20 ottobre 1982 allo stadio Luzhniki di Mosca perserso la vita 66 tifosi (ma la cifra non ufficiale è almeno 300), travolti dalla calca all’uscita dalla tribuna C dopo il … Leggi tutto

L’ultima corsa di Ludo Coeck

Nell’ottobre del 1985 a seguito dei gravi traumi successivi ad un incidente stradale in Belgio muore Ludo Coeck. Il centrocampista aveva militato nell’Inter 1983-84 di Luigi Radice. Falcidiato da una catena di infortuni collezionò solo una quindicina di presenze Fino … Leggi tutto

Erasmo Iacovone, mito rossoblù

Febbraio 1978: Una giovane vita spezzata. E con essa i sogni di una città che andavano via. In quell’incidente moriva a ventisei anni Erasmo Iacovone. Appena trentasette partite in maglia rossoblu per entrare nella storia. Erasmo Iacovone nasce a Capracotta, … Leggi tutto

Escobar: Morire di Mondiale a Medellin

Ritenuto in qualche modo “colpevole” dell’eliminazione della sua Nazionale, andò incontro alla morte al ritorno in patria: fu ucciso con dei colpi di pistola da un’ex guardia del corpoall’uscita del ristorante dove aveva appena cenato con la moglie «Grazie per … Leggi tutto

Morte allo Stadio Ballarin

San Benedetto del Tronto, 7 giugno 1981: incendio in curva sud. Due giovani donne, Maria Teresa Napoleoni e Carla Bisirri, perderanno la vita, un centinaio i feriti. Un giorno di festa che si trasformò in tragedia. Era tutto pronto per … Leggi tutto

La tragedia di Nazzareno Filippini

Al termine di Ascoli-Inter, Nazzareno viene aggredito brutalmente con sassi e bastoni da quattro ultras del gruppo “skin heads”. Morirà dopo otto giorni di agonia in ospedale ad Ancona. Quel fumo nero aveva, a ripendarci, annunciato che la giornata sarebbe … Leggi tutto

Killer da stadio: la morte di Antonio De Falchi

Giugno 1989: prima di Milan-Roma un gruppo deviato del tifo milanista aggredisce e uccide il dicannovenne tifoso giallorosso Antonio De Falchi. Ecco ricostruita la vicenda (quasi dimenticata) di quella drammatica giornata. Un’aggressione brutale, senza spiegazioni e senza possibilità di fuga. … Leggi tutto