Sivori: Fuga da Napoli

fdgvbfgdfr555

Nella stagione 1968/69 Omar Sivori, dopo una lunga squalifica in seguito alla maxi-rissa di un Napoli Juventus, decide di prendere armi e bagagli e tornare in Argentina. Ecco i retroscena La vicenda del suo addio all’Italia è emblematica. Dopo due … Leggi tutto

Turone, un fantasma sempre all’opera

Il gol di Turone alla Juventus, una ferita nel cuore dei tifosi giallorossi mai rimarginata. Quella non-rete cambiò la storia del campionato 80/81, vinto poi dalla Juve con due punti di vantaggio sulla Roma, ed esasperò la polemica tra Viola e Boniperti IL … Leggi tutto

Juventus-Inter 9-1, gloria effimera

Campionato 1960/61: per protestare contro la CAF che invece del 2-0 a tavolino volle far ripetere il match Juventus Inter, Moratti ed Herrera fecero scendere in campo la squadra Primavera. Debutto di Sandro Mazzola, ultima partita di Boniperti. PROLOGO Juve-Inter è il derby … Leggi tutto

Cile 1962: La galleria degli errori

Perchè tutto l’odio cileno si riversò sugli Azzurri? Perchè venne rivoluzionata la formazione dopo il discreto esordio contro la Germania Ovest? Troppi gli errori e i misteri nella spedizione azzurra in Cile Ogni Mondiale andato a male si porta dietro un fardello di … Leggi tutto

Mondiali 1938: un Fascio di polemiche

1938: mentre si sentivano già i cannoni della seconda guerra mondiale, gli azzurri di Pozzo furono accusati di essere i propagandisti dell’Italia fascita di Mussolini… Era questa la verità? Un clima politico arroventato circondò il Mondiale francese del 1938 e l’Italia se … Leggi tutto

Campionato 1971-72: Così parlò Rivera…

Ricordo del clamoroso sfogo (con conseguente squalifica record) di Gianni Rivera in seguito ai presunti arbitraggi anti-Milan che favorirono l’ennesimo scudetto della Juventus È il 12 marzo 1972, la lotta per lo scudetto è apertissima: la Juventus, che pure ha … Leggi tutto

Paradiso-Inferno, andata e ritorno

La cavalcata del grande Bologna di Bernardini (quello del “Così si gioca solo in Paradiso”) nella stagione 1963/64 è offuscata in parte dalla controversa “questione” del doping. Una questione che a tutt’oggi è ancora irrisolta. Era un Bologna da paradiso. Quello di Bernardini, … Leggi tutto

Rimet, la Coppa dei misteri

Aneddotti incentrati sulla prima Coppa che ha rappresentato il Campionato del Mondo di Calcio, la Coppa Rimet. Passata tra infinite mani, rubata, recuperata e infine (pare) fusa. Una fine ingloriosa per la “madre” di tutte le Coppe… TRA LE FOTO … Leggi tutto

Germania 1954: fu vero doping?

Fu vero doping? La straordinaria prestazione fisica della Germania Ovest nella famosa finale di Berna del 1954 contro l’Ungheria fece nascere mille sospetti, anche se la verità non venne mai a galla. Un’edizione altamente spettacolare della Coppa del Mondo, le immagini vivide … Leggi tutto

1927: Lo scudetto di nessuno

Fu il primo scandalo del calcio italiano. Un giallo che a distanza di oltre 80 anni svela un finale a sorpresa con troppi colpevoli. E senza alcun vincitore… Prologo Doveva essere una stagione storica, e a suo modo lo fu. … Leggi tutto