Dinamo Tbilisi, cartoline dalla Georgia

Dinamo-Tbilisi-1981-storiedicalcio

A cavallo tra gli anni settanta e ottanta, i georgiani uscirono dall’anonimato per diventare una delle squadre di calcio più misteriose, ammalianti e affascinanti d’Europa. Si potrebbe pensare che la bella finale di Supercoppa UEFA 2015 tra Barcellona e Siviglia … Leggi tutto

L’Inter di Angelo Moratti

La storia dell’Inter di Angelo Moratti, che negli Anni 60 trasformò il club nerazzurro in un modello di organizzazione societaria e la squadra in una sorta di invincibile armata, capace di vincere tre scudetti, di sfiorarne altri tre e di … Leggi tutto

Il Napoli di Luis Vinicio

Stagione 1974-75: Nella stagione immediatamente successiva al Mondiale, un allenatore coraggioso decise di non limitarsi a spargere il fumo delle chiacchiere, ma di passare senz’altro ai fatti… IL VANGELO SECONDO O’LIONE Era trascorso qualche anno dal suggestivo esperimento di Amaral … Leggi tutto

R.W.D. Molenbeek, la breve primavera belga

Molenbeek, oggi tristemente considerata la capitale europea del terrorismo islamico, primo centro di reclutamento dei cosiddetti “foreign fighters”, nel 1975 dominava il campionato belga grazie al RWDM, squadra giovane e spettacolare. Fra i suoi tifosi c’era anche il campionissimo Eddy … Leggi tutto

L’Udinese di Zaccheroni

PROLOGO: ARRIVA IL ZAC Primavera 1995: quando mancano due mesi alla conclusione del torneo cadetto con l’Udinese lanciatissima verso la serie A, il presidentissimo Pozzo è più che mai intenzionato a “irrobustire” la squadra per evitare il ripetersi dell’effetto saliscendi … Leggi tutto

Arsenal 2003/04: The Invincibles

Invincibile, letteralmente: chi non può essere vinto. Ossia: “meglio che ti metti l’anima in pace tanto noi siamo venuti qua per prenderci almeno un punto e non c’è niente che tu possa fare a riguardo”. Nella storia del calcio inglese … Leggi tutto

La Grande Inter di Herrera e Moratti

A metà degli anni sessanta ci fu una squadra che dominò incontrastata in Italia, Europa e nel mondo: l’Inter di Herrera e Moratti, la Grande Inter. BRILLANO LE LUCI della grande Ruota nella sera morbida del cielo del Prater. Nella penombra luminosa … Leggi tutto

Pro Vercelli 1908: così nasce un mito

Lunedì 3 agosto 1903 sul “Campo della Fiera” di Vercelli (l’odierna Piazza Mazzini) si disputano due gare di calcio: la Pro Vercelli affronta prima la “Forza e Costanza” di Novara e, a seguire, l’Audace Torino. E’ il battesimo della neonata … Leggi tutto

La Máquina e il River Plate anni ’40

Muñoz – Moreno – Pedernera – Labruna – Loustau. Il quintetto d’attacco più forte di tutti i tempi secondo molti, la terrificante delantera che fece meritare a quel River Plate il soprannome de “La Maquina”, per la sconfortante facilità di … Leggi tutto

L’Huddersfield di Chapman

Huddersfield, è un antico borgo medioevale non molto lontano da Leeds, dove la tradizione è bellezza da conservare, e i suoi abitanti lo sanno. E l’Huddersfield Town, la locale squadra di calcio cittadina fa parte di questi valori. Nel 2008 … Leggi tutto

Brasile 1970: una storia di numeri 10

La Squadra Nazionale Brasiliana del 1970 è una squadra unica nel suo genere, che è entrata a suon di goal e giocate nei cuori degli appassionati del calcio. E’ con tutta probabilità l’unica squadra ad aver mai giocato con cinque … Leggi tutto

Bulgaria 1994: la generazione d’oro

A Usa ’94, la squadra guidata da Stoichkov riusciva a stupire il mondo, raggiungendo le semifinali e regalando al paese il riscatto sportivo nel mezzo di una transizione travagliata e difficile L’avventura della Bulgaria al mondiale Usa ’94 nasce fin dall’inizio sotto … Leggi tutto