Il primo trofeo nel nuovo Wembley

kidderminster-harriers wembley

Il 12 Maggio 2007 è una data storica. Quel giorno infatti si è giocata la finale di FA Trophy tra Kidderminster Harriers e Stevenage Borough. La partita attirò molta curiosità non solo tra i tifosi delle due squadre ma anche fra tutti gli appassionati di calcio visto che sarebbe stata la prima finale disputata nel nuovo stadio di Wembley inaugurato proprio un paio di mesi prima.

1983/84: la miglior Udinese di sempre

Qual è stata la migliore Udinese di sempre? Domanda dalla risposta univoca quanto mai ardua “per definizione”, ammesso e non concesso di trovare un accordo sull’altrettanto complessa questione di cosa si debba intendere per “migliore” (miglior piazzamento? quella capace di … Leggi tutto

L’ultima partita di George Best

Quando si parla di una leggenda come George Best la prima cosa che viene in mente sono il gol e le magie regalate con la maglia del Manchester United e della Nazionale Nord Irlandese. Non tutti sanno però che questo campione celebrato in tutto il Mondo ha chiuso la carriera in una piccola formazione di terza serie nordirlandese.

LUGARESI Edmeo

Prese il Cesena dallo zio Dino Manuzzi e fu subito Serie A. Ben tre degli allenatori che lanciò (Bagnoli, Bigon e Lippi) volarono verso lo scudetto. «Il nostro obiettivo è vendere ogni anno un buon giocatore per comprarne tre discreti»

Quando Fiorini salvò la Lazio

La rete più importante nella storia della Lazio, quella che per i più è incastonata nel cuore, è una segnata in Serie B, in una stagione drammatica, in casa contro il Lanerossi Vicenza, il 21 giugno 1987, all’ultima giornata di campionato. Una rete segnata da Giuliano Fiorini, che tenne in vita la Lazio, una rete che consentì ai biancoazzurri di non retrocedere in Serie C, di andare agli spareggi e di salvarsi.

ZENON: un filosofo in campo

Nelle varie squadre in cui ha militato, questo elegante centrocampista è sempre stato l’ispiratore del gioco. Chiuso da Zico in nazionale, non ci pensò due volte ad andare a monetizzare il suo talento in Arabia Saudita

Olanda ’74: Arancia Meccanica

Nella terra dei tulipani alla fine degli anni sessanta nasce un nuovo verbo: il Calcio Totale. Una generazione di talenti e un tecnico rivoluzionario alla base della nazionale arancione che stravolse tutti gli stilemi del football PROLOGO I successi del … Leggi tutto

Pruzzo, una zuccata per la vita

19 marzo 1977: dei roventi derby genovesi degli anni 70 resta nella memoria quello del campionato 1976/77. Il Genoa di Simoni prevale sulla Samp per 2-1, con una splendida rete di Pruzzo rimasta negli annali. E i blucerchiati retrocessero in B… C’era una … Leggi tutto

Viva Re Cecconi

Il ricordo dell’indimenticabile Luciano Re Cecconi, perno della splendida Lazio di Maestrelli. Fatale un tragico incidente nel gennaio 1977: colpito in pieno dauna pallottola, cade mormorando: “Era uno scherzo, era solo uno scherzo…” Un colpo di pistola, sparato a due … Leggi tutto

PELE’: il Re del football

L’umana vicenda di un calciatore soprannaturale Josè Ramos do Nascimento voleva che almeno uno dei suoi figli diventasse calciatore. Come tanti papà di pelle scura depositati nelle favelas, Josè Ramos non pensava a un calciatore qualunque, normale, come era lui: … Leggi tutto

Pelè: 1000 non più 1000

Il 19 novembre 1969 Pelè segna il goal numero 1000 della carriera. A questo proposito il poeta brasiliano De Andrade disse: “non è difficile segnare mille goal come Pelé, è difficile segnare un goal come Pelé”…

Non-gol d’autore: Scacco matto a O Rei

A Mexico 70, nella semifinale (già decisa) contro l’Uruguay, il Re verdeoro aggira il portiere Mazurkiewicz senza nemmeno toccare il pallone e tira. La sfera rotola lentamente, sfiora il palo, infine esce di poche… “diottrie”.