Helsinki ’52: quando Vujadin Boskov sfidò (e vinse) Stalin
Intabarrato in un impermeabile chiaro, sguardo semistorto e battuta pronta in quell’italiano mezzo stentato che è tipico di chi è nato alle falde dei Balcani. Vujadin Boskov è stato il tenente Colombo del calcio italiano. Arguto, ironico, geniale: capace, indifferentemente, di vincere lo scudetto con la Sampdoria dei gemelli del gol Vialli e Mancini e … Leggi tutto