1978 – Gonella: «Le polemiche? Nessuno ci sta a perdere…
L’assegnazione all’arbitro italiano della finale dei Mondiali 1978 tra Argentina e Olanda fu il coronamento di un’eccellente carriera internazionale.
L’assegnazione all’arbitro italiano della finale dei Mondiali 1978 tra Argentina e Olanda fu il coronamento di un’eccellente carriera internazionale.
Intervista di Candido Cannavò – Gazzetta dello Sport maggio 1974 Lo Bello lascia il mondo del calcio che per trentanni lo ha visto protagonista Ancora oggi gli sportivi si chiedono, chi è? Non un missionario, ma un uomo del suo … Leggi tutto
La nascita della figura dell’arbitro è uno dei capitoli più affascinanti della preistoria del pallone. Agli albori del gioco – parliamo della prima metà dell’ottocento – non esistevano né arbitro né guardalinee. Il calcio sì giocava nelle “public school” inglesi, … Leggi tutto
Ci sono tanti modi per ripercorrere la storia della giustizia sportiva. Ne abbiamo scelto uno particolare. Quello di narrare vita, opere, segreti e aneddoti di chi ha fatto questa storia e cioè gli stessi principali protagonisti: gli arbitri, primi e … Leggi tutto
Mondiali del 1966, l’Inghilterra conquista il titolo al termine di una finale che ancora oggi viene ricordata per il gol-fantasma più famoso di tutti i tempi. Quello realizzato da Geoff Hurst e convalidato dal “russian linesman” Gianni Brera riteneva che … Leggi tutto
Inflessibile, duro, giusto: nessuno ha più fischiato come lui. I Paesi dell’Est gli negarono la finale Mondiale. Uomo di sport a tutto tondo, fu anche deputato Un suono antico, capace di fermare il tempo, quasi fosse un flauto musicale. Noi, … Leggi tutto
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario