Il Bologna di Bernardini
Negli anni sessanta arrivano Janich, Haller e “Carburo” Negri a completare la rosa del già grande Bologna e il “wunderteam” guidato da Fulvio Bernardini è pronto per dare l’assalto al tricolore in un 1964 drammatico.
Negli anni sessanta arrivano Janich, Haller e “Carburo” Negri a completare la rosa del già grande Bologna e il “wunderteam” guidato da Fulvio Bernardini è pronto per dare l’assalto al tricolore in un 1964 drammatico.
Di lui rimane soltanto un movimento elegante e di una bellezza stupefacente che tantissimi artisti del calcio, negli anni, hanno ripreso e fatto loro. Di lui, immortale, rimane soltanto un doppio passo Ci sono cose che non scegli, semplicemente si … Leggi tutto
Così il grande giornalista raccontò lo spareggio del 7 giugno 1964 che assegnò lo scudetto al Bologna. L’articolo è tratto da “63 partite da salvare” di Gianni Brera pubblicato dalla Mondadori ROMA – Il Bologna ha battuto l’Inter e si … Leggi tutto
La stagione che doveva sancire l’immediato ritorno in A si trasformò in un calvario che condusse i rossoblù per la prima volta in serie C. L’annata 1982/83 verrà ricordata dai tifosi rossoblù come una delle più tristi della loro storia. … Leggi tutto
Quella di Eneas è una storia triste: è morto nel Natale 1988, dopo un incidente stradale e un lungo ricovero in ospedale, quando sembrava fuori pericolo. Morto di broncopolmonite, come un povero qualunque, lui che non veniva da una famiglia … Leggi tutto
Dopo l’ottima stagione ‘80/81, il club felsineo conobbe l’onta della prima retrocessione dalla massima serie nonostante la grande stagione di Roberto Mancini. Il campionato di serie A 1981/82 è passato alla storia non solo per il ventesimo scudetto della Juventus, … Leggi tutto
1925, finale della Lega del Nord «risolta» solo dopo 2 mesi e mezzo L’ultima gara fu giocata con le camice nere a bordocampo Il primo tricolore del Bologna è arrivato dopo una semifinale lunga cinque gare. Quattrocentocinquanta minuti (chissà se … Leggi tutto
PROLOGO Da libro Cuore, la storia dell’ultimo, ormai lontanissimo, titolo tricolore del Bologna. O da giallo Mondadori, fate voi. Appassionò e divise l’Italia, quel campionato 1963-64, per le vicende romanzesche che lo contrassegnarono. Spareggio, squalifiche, amfetamine, radioline galeotte, controanalisi, la … Leggi tutto
Fedullo, Andreolo, Sansone e «testina d’oro» Puricelli contribuirono in maniera determinante a creare la leggenda del Grande Bologna che nel periodo 1936-1941 vinse quattro scudetti… LO SQUADRONE C’è stato un tempo lontano, remoto, nel quale il bipolarismo Milano-Torino era allargato … Leggi tutto
“Non è un’immagine, perché in quel momento avevo gli occhi chiusi. Quel che mi resta del 7 giugno 1964, del mio 7 giugno, è una sensazione paradossale, un brivido freddo: l’arbitro Lo Bello ha appena fischiato la fine ed è … Leggi tutto
La cavalcata del grande Bologna di Bernardini (quello del “Così si gioca solo in Paradiso”) nella stagione 1963/64 è offuscata in parte dalla controversa “questione” del doping. Una questione che a tutt’oggi è ancora irrisolta. Era un Bologna da paradiso. Quello di Bernardini, … Leggi tutto
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario