Tazio Roversi: solo per la bandiera

tazio roversi storiedicalcio

Impossibile non riconoscerlo in campo: già aiutava il caschetto color pannocchia, il resto lo faceva lui con i modi spicci con i quali intimava alt agli attaccanti. Un male terribile lo portò via a soli 52 anni.

REGUZZONI Carlo: l’ala impenetrabile

E’ stato senza ombra di dubbio una delle migliori ali sinistre del calcio mondiale di tutti i tempi. Ha fatto parte del quintetto d’attacco del grande il Bologna di Biavati e Arpad Weisz. Venne osteggiato dalla nazionale azzurra perché sospettato … Leggi tutto

BIAVATI Amedeo: il poeta del doppio passo

Di lui rimane soltanto un movimento elegante e di una bellezza stupefacente che tantissimi artisti del calcio, negli anni, hanno ripreso e fatto loro. Di lui, immortale, rimane soltanto un doppio passo Ci sono cose che non scegli, semplicemente si … Leggi tutto

BULGARELLI Giacomo: la poesia del calcio

“Non è un’immagine, perché in quel momento avevo gli occhi chiusi. Quel che mi resta del 7 giugno 1964, del mio 7 giugno, è una sensazione paradossale, un brivido freddo: l’arbitro Lo Bello ha appena fischiato la fine ed è … Leggi tutto

GIUSEPPE SAVOLDI – giugno 1975

Alla vigilia di quello che sarà il trasferimento record del calcio italiano, il Beppe fa il punto della sua carriera… Intervista di Stefano Germano – Guerin Sportivo giugno 1975 BOLOGNA – Beppe Savoldi: 1,75 d’altezza; 75 chili di peso; 28 … Leggi tutto