ZENON: un filosofo in campo

zenon-Color-Restored-Enhanced

Nelle varie squadre in cui ha militato, questo elegante centrocampista è sempre stato l’ispiratore del gioco. Chiuso da Zico in nazionale, non ci pensò due volte ad andare a monetizzare il suo talento in Arabia Saudita

ROBERTO DINAMITE

Nessuno in maglia cruzmaltina ha segnato più di questo centravanti prolifico e spettacolare, entrato nella storia del calcio brasiliano per la rivalità con Zico

ADEMIR Da Guia: Vai col lento

Figlio d’arte, dotato di tecnica ed eleganza fuori dal comune, il regista del Palmeiras che dominò la scena brasiliana a metà degli Anni 70, non era una freccia. Ma con la sua andatura compassata faceva girare a mille la squadra

ALEMÃO: Samba sì, ma con giudizio

Ha rappresentato il prototipo del mediano a cavallo tra gli anni 80 e 90. Disciplinato tatticamente e ordinato nel distribuire il gioco, il brasiliano è stato sempre il faro del centrocampo ovunque abbia giocato.

Immortals: Arthur Friedenreich

O Tigre do Futebol E’ il 29 maggio 1919, stadio Laranjeiras di Rio. Lo spareggio Brasile-Uruguay per la vittoria nel Torneo Sudamericano sfocia nei supplementari. Dura 150 minuti, una delle partite più lunghe della storia. Finalmente, al 122′, il centravanti … Leggi tutto

Immortals: Domingos Da Guia

El Divino Maestro È considerato il più grande difensore brasiliano di tutti i tempi, detto “El Divino Maestro” per la perfezione tecnica. Fisicamente statuario (era alto 1,86 per 78 chili), flessuoso nei movimenti, raffinato nel tocco e spietato nel tempismo, … Leggi tutto

TONINHO CEREZO: Il bambino d’Oro

Un cuore di bambino, gambe da levriero, polmoni da cavallo. Toninho Cerezo è stato un esemplare unico di una razza forse in estinzione. Grandissimo calciatore, grandissimo uomo: e non si sa chi ammirare per primo. L’essere nato povero in Brasile … Leggi tutto

Immortals: Leônidas da Silva

Il diamante nero Prima della Perla, aveva brillato il Diamante nero. Prima di Pelé, il mondo aveva conosciuto la flessuosa arte del calcio brasileiro attraverso Leonidas da Silva, il centravanti forse più classico e spettacolare di ogni tempo. Era nato … Leggi tutto

FRIEDENREICH Arthur: il primo Re

Se 1239 gol non bastano per giocare nella Seleção. Questa è la storia di Arthur Friedenreich, che non riuscì mai a giocare un Mondiale ma inventò da solo la differenza del calcio brasiliano. Arthur era figlio di un commerciante tedesco … Leggi tutto

SOCRATES – Intervista Agosto 1985

«Torno in Brasile per divertirmi e fare il deputato» «Non mi piace come nel vostro Paese il football viene strumentalizzato e come si trattano i giocatori» – «Nella mia terra avrò anche impegni politici» Intervista tratta dal Corriere Della Sera … Leggi tutto

Moacir Barbosa: condannato a vita

Moacir Barbosa Nascimento: fu il portiere su cui ricadde la colpa dell’evento più traumatico nella storia calcistica brasiliana, forse addirittura in quella del paese in generale, il che influenzò la percezione collettiva del suo ruolo per mezzo secolo. Nel 1946, … Leggi tutto

DIDI Waldir Pereira: il Principe Etiope

Tra gli Dei dell’Olimpo calcistico (Pelé, Maradona, Cruyff e pochi altri), ce n’è uno quasi dimenticato. Si tratta di Didì, il fulcro creativo che portò il Brasile in cima al mondo e che illuminò il centrocampo di Botafogo e Fluminense. Una figura sottovalutata che cambiò per sempre il modo di giocare a football.