TRESOR Marius: il tesoro dell’isola

marius tresor francia 1

Originario della Guadalupa, approda poi in Francia, dove diventa il miglior libero dell’Esagono. Ajaccio, Marsiglia e Bordeaux le tappe di una brillante carriera cui sono mancati però i successi con la Nazionale

ONNIS Delio: un italiano vero

Il bomber storico del campionato francese non era in possesso di una tecnica individuale sopraffina ma entrava sempre in campo con un’idea fissa: segnare. Delio Onnis? Uno che fa gol, casomai solo quelli ma tanti. Così per anni in Francia … Leggi tutto

BATTEUX Albert: Inno alla gioia

Era il calcio di un anti-Mago, l’apostolo de “le Football en joie”. Al Reims e al Saint Etienne, con in mezzo il terzo posto della Francia a Svezia 58. Storia di un tecnico straordinario ma sottovalutato.

TREZEGUET David: Golden Boy

Nel calcio, nella vita, il tuo nome può restare legato a un attimo piuttosto che a un’intera carriera. Lo sa bene Trezeguet, gigante del pallone francese che in Italia resterà per sempre quello del “golden gol”, l’uomo che ha ucciso … Leggi tutto

HENRY Thierry: una carezza in un pugno

La forza di uno schiaffo con l’eleganza di una carezza. Thierry Henry può essere definito con queste semplici parole, che dipingono sufficientemente bene che grandissimo giocatore sia stato. Un attaccante completo, feroce in area di rigore e prezioso in fase … Leggi tutto

THURAM Lilian: il ministro della difesa

Intelligenza tattica, sicurezza ed eleganza: storia di uno dei difensori più forti e affidabili a cavallo degli anni duemila La Guadalupa è un paradiso naturale la cui prima cosa che vedi quando ti svegli la mattina è lo splendido mare … Leggi tutto

GINOLA David: il Magnifico

Bello. Maledettamente bello David Ginola: fuori dal campo e dentro il campo. Ginola somiglia più a un tipo da spiaggia o al frontman di una boy band, che a un eroe classico. Ma era bello anche perché sapeva dribblare e … Leggi tutto

ZIDANE Zinedine: combat foot

Il genio non è cosa che si compri con i soldi o che si acquisisca per via chimica. Il genio ce l’hai o non ce l’hai. Yazid ce l’aveva Quando Jean Varraud del Cannes lo vede giocare a 14 anni … Leggi tutto

DJORKAEFF Youri: snake man

Lione, 9 marzo 1968. In una fredda giornata di fine inverno nasce a Lione Youri Djorkaeff, figlio dell’ex capitano della nazionale francese Jean Djorkaeff. Youri dimostra sin da subito di voler ripercorrere la carriera del padre e inizia a sedici … Leggi tutto

LE TISSIER Matthew: il Dio dei Saints

Se la grandezza di un calciatore si misurasse dal numero dei soprannomi, Matthew Le Tissier non avrebbe rivali: Le Tiss, Le Kiss, Tizz, The Magician, The Weaver (il tessitore, richiamo del cognome d’origine francese). Ma se chiedete a un tifoso … Leggi tutto

ROCHETEAU Dominque: l’Angelo Verde

Una sconfitta trasformata in un trionfo: accadeva in Francia nel maggio del 1976, quando il Saint Etienne, battuto 1-0 dal Bayern Monaco nella finale della Coppa dei Campioni, veniva ricevuto dal presidente della Repubblica Valéry Giscard d’Estaing e sfilava sui … Leggi tutto

PLATINI Michel: il campione che volle farsi re

PROLOGO Sognava, il ragazzino Michel. Come tutti quelli che hanno l’età per sognare. Inventava interminabili partite di calcio nel cortile davanti al bar del nonno, laggiù a Jouef. Il locale era pieno di italiani, perché nonno era arrivato in Lorena … Leggi tutto

FONTAINE Just: il francese dei record

La Francia in fatto di Mondiali di calcio può certamente dire la sua: un suo cittadino, Jules Rimet, lo ha addirittura inventato, e vanta poi due primati relativi ai gol. Ma se quello segnato da Lucien Laurent contro il Messico … Leggi tutto