STRÖMBERG Glenn: il vichingo
Possente centrocampista svedese con il vizio del gol, è stato uno degli stranieri più forti che abbiano mai vestito la maglia nerazzurra dell’Atalanta.
Possente centrocampista svedese con il vizio del gol, è stato uno degli stranieri più forti che abbiano mai vestito la maglia nerazzurra dell’Atalanta.
Svedese tranquillo, in campo si scatenava con finte, dribbling e fughe inarrestabili che esaltavano la tifoseria. Passò per la Juventus senza poter giocare in campionato e si affermò a Marsiglia.
Nei mesi invernali il bomber svedese andava in letargo, ma negli altri diventava una vera macchina da gol. Suo quello decisivo nella finale della Coppa dei Campioni 1970, il più importante nella storia del Feyenoord.
Tra favola e dramma si è consumata la vita di Lennart Skoglund detto Nacka, fuoriclasse eccelso e uomo fragile, che in Italia giocò nell’Inter, Sampdoria e Palermo.
Grande in Udinese, Lazio e Roma, il biondo svedese fu però reso celebre da una commedia musicale Più che alle sue indubbie, e rilevantissime, qualità tecniche e stilistiche, lo svedese Bengt Arne Selmosson deve buona parte della sua notorietà, non … Leggi tutto
Nel 2000, in uno studio dell’IFFHS per individuare il più grande portiere europeo del ventesimo secolo, Schmeichel si classificò settimo. Sicuramente nessuna carriera ha avuto un finale simile a quello che ha vissuto Peter Schmeichel nel Manchester United. All’inizio della … Leggi tutto
Tecnica, velocità e movimento continuo: questa la ricetta del Ronaldo del Nord 27 giugno del 1998, Vèlodrome di Marsiglia, ottavi di finale della Coppa del Mondo. L’impacciata difesa azzurra disegnata da Maldini (padre) deve faticare non poco per contenere le … Leggi tutto
Lo chiamavano “il Professore”, un soprannome che diceva tutto del suo calcio, fatto di raffinata classe ma soprattutto di magistero di alta scuola. Gunnar Gren non “scendeva in campo”; saliva in cattedra, a insegnare l’onor dell’arte di cui i suoi … Leggi tutto
Un’ala velocissima, estremamente tecnica e raffinata. Abbagliante, avrebbe detto il buon Nando Martellini. La storia di Allan Simonsen, laterale d’attacco danese, inizia in una cittadina che sta in mezzo alla Danimarca. Vejle, infatti, sulla mappa si mimetizza nelle lande scandinave. … Leggi tutto
Prima calciatore, poi tecnico, infine dietro la scrivania: una vita da maestro distribuendo saggezza e ironia, flemma e buon senso, battute e paradossi. Nils Liedholm nasce a Valdemarsvik, cittadina svedese che oggi conta 9000 anime, un ridente e pittoresco villaggio … Leggi tutto
Nasce a København nell’ottobre del 1964. Suo padre è un bravo centrocampista del Vanlose, del KB København, del Brøndby e della Nazionale. Michael segue il papà anche in Austria, dove milita nel Wiener Sportklub. Il cucciolo osserva ed impara. Un … Leggi tutto
«C‘è un’ala al mio paese che non ha rivali in Europa. Si chiama Kurt Hamrin. Il giorno che metterà piede in Italia, farà stravedere» La frase è di Nils Liedholm, “grande vecchio” del calcio svedese e del Milan, e risale … Leggi tutto
Quel gol segnato il 14 ottobre del 1984 contro la Juventus, senza scarpa, dopo aver sfrecciato per metà campo verso la porta avversaria su passaggio di Tricella, fece entrare Preben Elkjaer Larsen nell’olimpo del calcio italiano ed europeo. Attaccante prolifico … Leggi tutto
Nel secondo dopoguerra si scatena la lotta per accaparrarsi i migliori stranieri della penisola scandinava, la nuova terra promessa del calcio. Arrivarono così campioni del calibro di Liedholm, Nordahl e Hansen L’ONDA LUNGA della Scandinavia si abbatte felicemente sul calcio … Leggi tutto
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario