BRUNNENMEIER Rudi: il Principe di Monaco

Nella prima metà degli Anni 60 la capitale bavarese impazziva per le reti di questo giovane e spettacolare centravanti, amante della bella vita e dell’alcool. Che con scelte sbagliate si è poi buttato via. Era l’estate del 1960 e due … Leggi tutto

NETZER Günter: il Re Mida

E’ stato un sublime campione, capace di nobilitare il calcio con la perfezione del suo gioco e l’armonia istintiva dei movimenti. Qualcuno lo considera il più grande talento del calcio tedesco dopo Beckenbauer e forse non si tratta di una … Leggi tutto

BRIEGEL Hans-Peter: razza teutonica

Ha rappresentato negli anni ’80 l’incarnazione del prototipo del calciatore tedesco. Potenza, esplosività, resistenza. Nato a Kaiserslautern l’11 ottobre del 1955, al calcio, Hans-Peter arriva quasi per caso. A diciassette anni vede allontanarsi le speranze di diventare un grande nell’atletica … Leggi tutto

KIRSTEN Ulf: l’agente segreto del gol

Nonostante l’incredibile ruolino di marcia in Bundesliga, dove è stato tre volte capocannoniere e una volta secondo, Kirsten è sempre stato sottovalutato e spesso trascurato dalla Nazionale tedesca e dalle big del calcio europeo, anche per via di un carattere … Leggi tutto

Sebastian Deisler: sogni di cristallo

Il 16 gennaio 2007 Sebastian Deisler si ritirò dal calcio giocato a soli ventisette anni. Questa è la sua storia, fatta di talento, coraggio ma soprattutto molta sfortuna. C’era una volta un ragazzino che amava perdersi nei prati immersi fra … Leggi tutto

MAIER Sepp: matto come un gatto

Eccezionale fra i pali, il numero 1 del Bayern e della Germania dominò gli anni settanta del calcio mondiale. Tanti record e una continuità di rendimento impressionante. Generalmente si parla di longevità quando si vive più a lungo della media … Leggi tutto

MATTHAUS Lothar: capitano coraggioso

“Il miglior avversario che abbia avuto in tutta la mia carriera, credo che basti questo per definirlo”Diego Armando Maradona Ancora oggi ricordato da moltissimi tifosi interisti come uno dei giocatori più forti e carismatici che abbiano mai indossato la maglia … Leggi tutto

SCHUMACHER Harald: il piccolo Führer

La sfrontatezza e la spregiudicatezza, la tigna e l’indifferenza verso il prossimo e la voglia di stravincere a tutti i costi e di spazzare via qualsiasi evento, destino ed avversario di Harald Schumacher incarnano perfettamente il carattere e ricordano molto … Leggi tutto

TRAUTMANN Bert: la redenzione del portiere

Quella dei prigionieri tedeschi nei territori alleati alla fine della Seconda Guerra Mondiale è un’altra brutta, bruttissima pagina della storia moderna. Come tutte le vicende legate ad un conflitto così atroce è difficile risalire ad una verità univoca: le notizie, … Leggi tutto

WALTER Fritz: il capitano della rinascita

Tutta la carriera di giocatore con la maglia rossa del Kaiserslautern, dal 1928 al 1959. Debuttò non ancora diciottenne; 379 partite di campionato come centravanti, 306 reti. Campione di Germania nel 1951 e nel 1954.61 presenze in nazionale, con 33 … Leggi tutto

SEELER Uwe: una vita nell’Amburgo

Lo hanno sempre chiamato così “Uns Uwe”, “il nostro Uwe”. Da ragazzino, quando prese il posto in Nazionale ad uno del campioni del Mondo del 1954, Ottmar Walter, fratello del grande Fritz , e da campione maturo quando spendeva gli … Leggi tutto

SCHNELLINGER Karl-Heinz

Energico, forte nel contrasto ma anche elegante nei disimpegni, era inoltre dotato di un’arma segreta che sfoderava con gli attaccanti e i tornanti più temibili: parliamo dei suoi tackle in scivolata, perfetti per tempismo ed efficacia. Nereo Rocco fu il … Leggi tutto