coppa italia
Quando al Palermo scipparono la Coppa Italia
La storia dei rosanero, allora in serie B, protagonisti della Coppa Italia. Nella finale giocata all’Olimpico vengono sconfitti ai calci di rigore dal Bologna di Pesaola. Grossi dubbi vennero dall’arbitraggio di Gonella a favore dei rossoblu… Il 23 maggio del 1974, allo stadio Olimpico di Roma, c’erano undici giocatori di serie B in maglia rosanero trascinati da migliaia … Leggi tutto
Il Palermo di Veneranda e la finale di Coppa Italia
El Gringo, lo straniero. Non perché fosse di chissà quale paese (era marchigiano di Porto San Giorgio), ma per il suo stile di vita, modi ruvidi e confronti schietti. Racconto impossibile, quello del 1979, Coppa Italia persa contro la Juve a tre minuti dalla fine dei tempi supplementari, se prima non si parla di lui, … Leggi tutto
La storia della Coppa Italia
La coppa Italia rappresenta uno degli appuntamenti più sentiti del calcio italiano con la suggestiva coda della Supercoppa Italiana che pone di fronte la squadra vittoriosa nella coppa Nazionale e quella che ha conquistato lo Scudetto. La Coppa Italia “Tim”, nel corso degli anni, ha subito continui cambiamenti, vivendo tra alti e bassi ma che … Leggi tutto
1977: l’ultimo successo del Paron
Un anno e mezzo prima della sua scomparsa, datata 20 febbraio ‘79, Nereo Rocco conquistava la Coppa Italia alla guida del Milan, battendo l’Inter di Chiappella. Il commiato dalla panchina di uno dei più grandi allenatori nella storia del calcio italiano La conquista della Coppa Italia da parte del Milan, al termine della stagione 1976/77, … Leggi tutto
Il sogno europeo del Vicenza di Guidolin
L’inaspettata conquista della Coppa Italia nella stagione 1996/97 spinge il Vicenza di Guidolin nell’arena europea della Coppa delle Coppe. Una semifinale persa contro il Chelsea di Vialli e Zola consegnerà l’impresa dei biancorossi alla storia… IL RITORNO TRA I GRANDI E LA VITTORIA DELLA COPPA ITALIA Dei suoi tempi “Real”, poco dopo la metà dei settanta, il Vicenza … Leggi tutto