Cagliari-Fiorentina: staffetta tricolore

Viola e rossoblù, nel segno di Chiarugi e Riva, si passarono tra il 1969 e il 1970 lo scudetto, interrompendo le tradizionali egemonie dell’epoca e dopo clamorose operazioni di mercato tra i due club. Le sfide fra Fiorentina e Cagliari … Leggi tutto

SERIE A 1968/69: FIORENTINA

L’avvento di Nello Baglini, la grinta di Pesaola alla guida di un gruppo di giovani talentuosi, l’amore di un intera città: gli ingredienti di uno storico successo LA SINTESI DEL CAMPIONATO La Juve, scatenata, è la regina del mercato: per … Leggi tutto

Fiorentina 1955/56: la prima cosa bella

Per la prima volta lo scudetto scende sotto l’Appennino. La Fiorentina di Fulvio Bernardini travolge tutti gli squadroni del Nord e si veste di un insperato tricolore… Indimenticabile, come tutte le prime volte. Indimenticabile, perché fu il successo di una … Leggi tutto

Arsenal-Fiorentina: 11 leoni viola a Wembley

Arsenal-Fiorentina, match dei sedicesimi di finale della Champions League edizione ’99-2000: i viola, quella sera, scrissero la storia. Vittorio Cecchi Gori aveva scelto come obiettivo primario il tetto d’Europa, ed in quest’ottica a Firenze era arrivata gente del calibro di … Leggi tutto

Coppa delle Coppe 1960/61: FIORENTINA

La prima coppa ai viola di Hidegkuti È la Fiorentina allenata da Nandor Hidegkuti, il fortissimo centravanti arretrato della grande Ungheria, a ottenere la vittoria nella prima edizione della Coppa delle Coppe. I viola parteciparono a questa competizione poiché la … Leggi tutto

La Fiorentina e lo scudetto sfiorato

Nel maggio del 1982, la Fiorentina di Picchio De Sisti vide sfumare il titolo sul filo di lana e con un gol annullato, all’ultima giornata, a Ciccio Graziani. Un sogno infranto in una stagione contrassegnata dal grave infortunio di Antognoni. … Leggi tutto

HAMRIN Kurt: il volo dell’uccellino

«C‘è un’ala al mio paese che non ha rivali in Europa. Si chiama Kurt Hamrin. Il giorno che metterà piede in Italia, farà stravedere» La frase è di Nils Liedholm, “grande vecchio” del calcio svedese e del Milan, e risale … Leggi tutto

CHIARUGI Luciano: Cavallo Pazzo

Lo chiamavano Cavallo pazzo per gli estri di un carattere che non tanto era bizzoso quanto docile agli impulsi saturnini che le ali di una volta parevano serbare in esclusiva: come già negli anni trenta il leggendario Mumo Orsi, costui … Leggi tutto

BATISTUTA Omar: il Re Leone

La favola calcistica di Gabriel Batistuta inizia con una scommessa. Marzo ’91, Buenos Aires quartiere Florida. Il procuratore Settimìo Aloisio, a quei tempi tutto baffi e pancia, lancia una sfida al suo giovane talento di Reconquista: «Tra una settimana inizia … Leggi tutto

Napoli – Fiorentina: Incroci scudetto

Molte le belle partite tra Fiorentina e Napoli: i gigliati nell’anno del loro primo scudetto colsero contro i partenopei una delle loro più esaltanti vittorie con Bernardini in panchina e i fuoriclasse Julinho e Montuori in campo. Poi Pesaola fece ancor meglio… Siamo … Leggi tutto