Sileno Passalacqua: un dribbling lungo una vita

sileno passalacqua 1

Dribblava e la quota ottimale di finte dipendeva dal gusto del momento. Teneva i difensori al guinzaglio, un po’ li sfotteva. E se dalla curva gli gettavano addosso una mela per spregio, la raccattava e se l’addentava, col prevedibile contorno di offesa sommossa popolare. Quelli di Borgo a Buggiano, nel Pistoiese, i pomi non li buttano, li mangiano.

PRUZZO Roberto: il bomber triste

Un burbero dal cuore grande, capace di segnare e di far sognare, inconfondibile con i suoi baffoni. Questo è Roberto Pruzzo, semplicemente il “Bomber” per i tifosi della Roma. Nato il 1° aprile 1955 a Crocefieschi, piccolo comune della provincia … Leggi tutto

BECCALOSSI Evaristo: scusate se insisto…

Evaristo Beccalossi, fin dall’inizio, fu un problema. Aveva il cognome troppo lungo e i giornali non sapevano come fare. Beccalossi, dieci lettere. Troppe. Su una riga grande, in testa alla pagina, si portava via metà dello spazio. Si provò in … Leggi tutto

WILSON Giuseppe: Made in Lazio

Per quelli della mia generazione che giocano negli anni Settanta a calcio seriamente o anche solo per diletto in difesa, Pino Wilson è un punto di riferimento. Non ha la classe di Ruud Krol (leader della difesa dell’Olanda di Cruijff) … Leggi tutto

TARDELLI Marco: uno Schizzo a centrocampo

Capanne, paesino abbarbicato sulle Apuane, provincia di Lucca. Marco ci nasce nel 1954, e ci cresce, come ha più volte raccontato, «in serena povertà». Infan ia modesta eppure felice, padre operaio all’Anas, lui ultimo di quattro fratelli, tutti maschi, tutti … Leggi tutto

SAVOLDI Giuseppe: Mister Miliardo

“Ci sono nel calcio dei momenti che sono esclusivamente poetici: si tratta dei momenti del “goal”. Ogni goal è sempre un’invenzione, è sempre una sovversione del codice: ogni goal è ineluttabilità, folgorazione, stupore, irreversibilità. Proprio come la parola poetica. Il … Leggi tutto