milan
Le perle di Aldo Maldera in un’annata di passione
Il racconto di due prodezze firmate dal terzino del Milan nel campionato 1981/82. Capolavori che non evitarono tuttavia la retrocessione in B del Diavolo.
Sfide Genoa-Milan
Un excursus sulle sfide tra rossoblù e rossoneri dai primi anni del novecento fino agli anni ottanta. Genoa e Milan sono le due prime società italiane ad aver vinto il campionato nazionale (non parliamo di scudetto, simbolo che solo molto … Leggi tutto
Quando a Milano fiorirono i Prati
Stagione 1967/68 – Milan-Napoli fu uno scontro memorabile (metteva in scena tutti i big, arbitro compreso), risolto al novantesimo con un gol di Prati, la «peste» del momento. Era il 12 maggio del 1968 quando il Milan di Nereo Rocco … Leggi tutto
Operazione Zico: storia di un colpo mancato
Nel 1980, le prime voci riguardanti l’arrivo al Milan del fuoriclasse brasiliano. Un anno dopo, il club rossonero tentò di prelevare il Pelè Bianco, con esiti oscillanti tra la commedia e la farsa. Poteva essere il grande colpo di mercato … Leggi tutto
Le dicerie sullo scudetto del 1988
Il primo maggio 1988 allo stadio San Paolo di Napoli andò in scena il match più importante dell’anno: a tre giornate dal termine si sfidarono le prime due della classe. I padroni di casa, campioni d’Italia in carica, ospitarono il … Leggi tutto
Milan 1976, quella mancata rimonta sui baschi
Nel dicembre ‘76, contro l’Athletic Bilbao, ai rossoneri non bastò un super Calloni per raggiungere i quarti di finale di Coppa Uefa. In una delle sue stagioni più difficili degli anni 70, il Milan uscì dagli ottavi di finale di … Leggi tutto
Milan-Liverpool 3-3. Sei minuti di follia e addio Champions!
Istanbul, Stadio Atatürk, mercoledì 25 maggio 2005. Il Liverpool è campione d’Europa per la quinta volta nella sua storia. Non fa notizia il “cosa” ma il “come”. Raggiunge il Milan, in vantaggio 3-0 alla fine del primo tempo, con un … Leggi tutto
Albertosi: Quella maglia gialla nella stella rossonera
Nella stagione 1978/79, che portò al decimo scudetto del Milan, fu decisivo il portiere Enrico Albertosi, autore di prodezze a ripetizione nel momento cruciale del campionato. Se si pensa ad una maglia di colore giallo e la si associa ad … Leggi tutto
SERIE A 1978/79: MILAN
Testa a testa dei rossoneri con l’imbattuto Perugia di Castagner. In serie B scivola il Vicenza di Paolo Rossi. LA SINTESI DEL CAMPIONATO Le torinesi sono favorite, ma il meglio delle energie della Juventus è stato spremuto dal Mundial argentino … Leggi tutto
Coppa del mondo per club FIFA 2007: MILAN
LA STORIA Piccola variazione nella formula del torneo: alle sei vincitrici delle rispettive competizioni continentali si aggiunge la squadra campione nazionale del paese ospitante, cioè la vincitrice della J League, la massima divisione giapponese. I partecipanti quindi sono: Milan (Italia), … Leggi tutto
Coppa delle Coppe 1972/73: MILAN
Chiarugi e Vecchi garantiscono il bis Il Milan di Rocco diventa il primo club a vincere il trofeo una seconda volta subendo soltanto quattro gol in nove partite e dimostrando quanto il calcio moderno sia diventato “difensivista”. Nelle ultime cinque … Leggi tutto
Coppa delle Coppe 1967/68: MILAN
L’invincibile armata di Nereo Rocco Le speranze di una tripletta tedesca si infrangono contro Kurt Hamrin, l’ala svedese che aveva guidato al successo la Fiorentina nella prima finale di Coppa delle Coppe UEFA. Il Milan di Rocco, la sua nuova … Leggi tutto
Coppa Intercontinentale 1990: MILAN
LA STORIA Solo la superficialità degli osservatori relega la finale del dicembre 1990 tra quelle in qualche modo “minori” per presunta manifesta inferiorità di una sfidante. In realtà, solo la forza stratosferica del Milan in una delle sue più spettacolari … Leggi tutto
Coppa Intercontinentale 1989: MILAN
LA STORIA Non è facile, per il super-Milan di Arrigo Sacchi, venire a capo del Nacional Medellin e conquistare così la seconda Coppa Intercontinentale nella storia del club rossohero. Non è facile, nonostante le diffuse ironie della vigilia sull’effettivo valore … Leggi tutto