Olanda ’74: Arancia Meccanica

olanda74-wp

Nella terra dei tulipani alla fine degli anni sessanta nasce un nuovo verbo: il Calcio Totale. Una generazione di talenti e un tecnico rivoluzionario alla base della nazionale arancione che stravolse tutti gli stilemi del football PROLOGO I successi del … Leggi tutto

Germania-Olanda: la guerra dei mondi

La finale di coppa del Mondo del 1974  fu qualcosa di più di uno scontro di due tra i più grandi giocatori di sempre, Johann Cruyff e Franz Beckenbauer. Fu una sfida tra due mondi divergenti, tra due filosofie di gioco idealmente contrapposte.

La guerra di Van Hanegem

Questa storia comincia in uno sperduto villaggio della Zelanda che oggi non esiste neppure più e vuole dimostrare che una partita di calcio non è mai solo una partita di calcio. Perché in quei 90 minuti entrano tante cose, compresa … Leggi tutto

EURO 1988: OLANDA

L’Olanda di Van Basten, Rijkaard e Gullit sbaraglia tutti e si aggiudica il suo primo grande alloro. L’Italia di Vicini, costruita sull’Under 21, guadagna un buon terzo posto con qualche rimpianto per la mancata finale. Per molti è un buon … Leggi tutto

CRUIJFF Johann: il Papero d’oro

«Non penso che arriverà il giorno in cui, quando si parla di Cruijff, la gente non saprà di cosa si stia parlando» Se è vero che ogni rivoluzione ha un volto, anche il Sessantotto calcistico ebbe il suo “Che”. Nien­te … Leggi tutto

Euro 2000: … e Toldo fermò l’Olanda

Il 29 giugno 2000 Italia e Olanda si sfidano, in palio la finale degli Europei. In 10 contro 11 dopo pochi minuti di gioco, gli azzurri sfoderano una prestazione memorabile e superano ai rigori i favoritissimi olandesi. Uomo del match: Francesco Toldo. Semifinale … Leggi tutto