Quando il Belgio eliminò l’Olanda da Messico ’86
La storia di come una Nazionale che poteva contare su Gullit, Rijkaard, Van Basten e Koeman non riuscì a qualificarsi per i mondiali messicani. Le partite tra Olanda e Belgio … Leggi tutto
La storia di come una Nazionale che poteva contare su Gullit, Rijkaard, Van Basten e Koeman non riuscì a qualificarsi per i mondiali messicani. Le partite tra Olanda e Belgio … Leggi tutto
Nella terra dei tulipani alla fine degli anni sessanta nasce un nuovo verbo: il Calcio Totale. Una generazione di talenti e un tecnico rivoluzionario alla base della nazionale arancione che … Leggi tutto
La finale di coppa del Mondo del 1974 fu qualcosa di più di uno scontro di due tra i più grandi giocatori di sempre, Johann Cruyff e Franz Beckenbauer. Fu una sfida tra due mondi divergenti, tra due filosofie di gioco idealmente contrapposte.
Scopritore di tanti talenti olandesi, dopo la prima fase del Mondiale d’Argentina prese le redini della nazionale arancione sfiorando il titolo. Ufficialmente era soltanto l’assistente del commissario tecnico Ernst Happel. … Leggi tutto
Da Michels a Cruijff, in un libro la rivoluzione culturale che ha cambiato il calcio Fine Sessanta, inizio Settanta: uno dei punti più profondi della rivoluzione culturale in corso è … Leggi tutto
Questa storia comincia in uno sperduto villaggio della Zelanda che oggi non esiste neppure più e vuole dimostrare che una partita di calcio non è mai solo una partita di … Leggi tutto
La storia di Marinus Jacobus Hendricus Michels comincia da lontano, Amsterdam, e se è vero che il destino lascia dei segni sulla propria strada, il primo che si manifesta nella … Leggi tutto
L’Olanda di Van Basten, Rijkaard e Gullit sbaraglia tutti e si aggiudica il suo primo grande alloro. L’Italia di Vicini, costruita sull’Under 21, guadagna un buon terzo posto con qualche … Leggi tutto
«Non penso che arriverà il giorno in cui, quando si parla di Cruijff, la gente non saprà di cosa si stia parlando» Se è vero che ogni rivoluzione ha un … Leggi tutto
Il 29 giugno 2000 Italia e Olanda si sfidano, in palio la finale degli Europei. In 10 contro 11 dopo pochi minuti di gioco, gli azzurri sfoderano una prestazione memorabile e superano … Leggi tutto
Dai ricordi di Alfeo Biagi, ecco ripercorse le mitiche sfide tra l’Italia e l’Olanda del calcio-totale negli anni ’70; dalla prima di Bernardini alla delusione di Baires 78 LA PRIMA … Leggi tutto
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario