Vai al contenuto
Il football come lo abbiamo amato e sognato
Il football come lo abbiamo amato e sognato
  • STORIE DI CALCIO
    • Grandi Storie
    • Grandi Misteri
    • Grandi Squadre
    • Grandi Sfide
    • Grandi Imprese
    • Grandi Drammi
    • Scudetti Storici
    • Racconti Mondiali
    • Storie di Serie A
    • Nonsolocalcio
    • Radio Cine TV
  • Monografie
  • Speciali
    • Top
    • La Storia dei Mondiali
    • Old Clubs: alle radici del football
    • Stranieri d’Italia
    • Coppa dei Campioni/Champions League
    • Coppa UEFA/Europa League
    • Coppa delle Fiere
    • Coppa delle Coppe
    • Campionati Europei
    • Il calcio alle Olimpiadi
    • Coppa Intercontinentale/Mondiale per Club
  • Rassegne DOC
    • Piccola Biblioteca
    • Penne d’autore
    • Rassegne Mondiali
    • Chi li ha visti?
    • Interviste vintage
  • STORIE DI CALCIO
    • Grandi Storie
    • Grandi Misteri
    • Grandi Squadre
    • Grandi Sfide
    • Grandi Imprese
    • Grandi Drammi
    • Scudetti Storici
    • Racconti Mondiali
    • Storie di Serie A
    • Nonsolocalcio
    • Radio Cine TV
  • Monografie
  • Speciali
    • Top
    • La Storia dei Mondiali
    • Old Clubs: alle radici del football
    • Stranieri d’Italia
    • Coppa dei Campioni/Champions League
    • Coppa UEFA/Europa League
    • Coppa delle Fiere
    • Coppa delle Coppe
    • Campionati Europei
    • Il calcio alle Olimpiadi
    • Coppa Intercontinentale/Mondiale per Club
  • Rassegne DOC
    • Piccola Biblioteca
    • Penne d’autore
    • Rassegne Mondiali
    • Chi li ha visti?
    • Interviste vintage

weisz

WEISZ Árpád: il Maestro del calcio europeo

2 Aprile 201725 Febbraio 2021da Storie di Calcio
arpad-weisz-dfc-wp

Una targa lo ricorda allo stadio Meazza di Milano. È stato l’allenatore che più a lungo ha guidato l’Inter dopo Herrera, il Trap e Mancini. Ma era ebreo e con le leggi razziali del ’38 perse lavoro e diritti, fino all’ultima destinazione: Auschwitz. Árpád Weisz era nato a Solt, un paese che oggi conta circa … Leggi tutto

Categorie MonografieTags allenatori, weisz

MATTEO MARANI: Dallo scudetto ad Auschwitz

5 Dicembre 201520 Febbraio 2021da Storie di Calcio
marani-libro-wp

È un libro che commuove e indigna, che va letto tutto d’un fiato tanto è affascinante il personaggio di Weisz. Finalmente 60 anni dopo la sua morte un giornalista del calcio moderno gli renderà il posto e il merito che gli spetta nella Storia del calcio. Non lo sapeva nemmeno Enzo Biagi, bolognese e tifoso … Leggi tutto

Categorie Piccola BibliotecaTags Piccola Biblioteca, weisz

SdC sui Social Network

Post dal passato

ROMARIO de Souza Faria

SERIE A 1977/78: JUVENTUS

HERRERA Helenio: Storia di un Mago

1962 – Trapattoni: “Potevamo giocarcela…”

HAMRIN Kurt: il volo dell’uccellino

Storie di calcio d’Oltrecortina

IPSE DIXIT

"Il calcio è straordinario proprio perchè non è mai fatto di sole pedate. Chi ne delira va compreso, non compatito; e va magari invidiato. Il calcio è davvero il gioco più bello del mondo per noi che abbiamo giocato, giochiamo e vediamo giocare"

Gianni Brera

PER COLLABORARE

Per collaborare, comunicare o inviare nuove storie, scrivere all’indirizzo
[email protected]

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2021 · GeneratePress · WordPress
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario