ROSSI Paolo: la solitudine del centravanti

rossi-monografie-wp

Ita­lo Allodi lo aveva pescato, sedicenne, in una squadretta di Prato. Ala fragilina, ma di gran classe, aveva così potuto perfezionare il suo talento alla miglior scuola italiana, la Juventus. A Torino Rossi conferma i suoi pregi, ma anche la … Leggi tutto

FACCHETTI Giacinto: vita serena di un capitano

Universalmente riconosciuto pedina fondamentale nella storia del calcio e, ancor più, esempio di qualità morali e fair-play Figlio di un ferroviere, vive la sua infanzia prendendo a calci un pallone nell’oratorio della città natale. Ragazzo di encomiabile bontà, incarna alla … Leggi tutto

ZOFF Dino: l’ultima Leggenda

Gli inizi Dino Zoff, figlio di Mario e di Anna, aveva sogni grandi come tutti i ragazzi della sua età. Avrebbe voluto fare il calciatore, da grande. Ma conosceva il significato di certi valori. La fatica, il lavoro. Glieli aveva … Leggi tutto

RIVA Gigi: tanto d’estro, tanto sinistro

Nell’aprile del 1977, la notizia era nell’aria da tempo. Ad ogni annuncio dei giornali sul suo prossimo ritorno, un balzo al cuore, seguito ben presto dalla delusione del rinvio, poi la notizia definitiva della rinuncia e vista la serietà dell’individuo … Leggi tutto

MAZZOLA Sandro: il Baffo nerazzurro

Ha vinto tutto quello che c’era da vincere, scudetti e coppe internazionali. Ha segnato gol storici e s’è visto affibbiare i soprannomi più svariati, dall’innocente «baffo» all’inquietante «padrino». Sandro Mazzola nasce l’8 novembre 1942, una domenica, quasi una predestinazione per … Leggi tutto

MALDINI Paolo: il tre leone

In principio fu il “bambino d’oro” e “predestinato”, figlio di cotanto padre: Cesare, nome da imperatore e ruolo da guida nella prima coppa dei campioni italiana, difensore centrale “libero” da impegni di marcatura nel Milan di Wembley, nei favolosi anni’60. … Leggi tutto