Baggio & Vieri: quando il cognome non basta

max vieri eddy baggio

Certi cognomi nel calcio pesano come antiche corone reali. Ma la genetica del talento è sempre capricciosa e può negare a un fratello ciò che dona generosamente all’altro, lasciandolo prigioniero di aspettative impossibili da soddisfare.

L’ultima Oberliga: il canto del cigno della Germania Est

ddr-oberliga

Nel 1990, mentre l’ultima stagione della DDR-Oberliga chiudeva un’era, il calcio dell’Est si preparava a un’amara transizione: trent’anni dopo, di quella gloriosa eredità rimane solo il ricordo, disperso nel vento della riunificazione.

Quando la svastica sventolò a White Hart Lane

germania inghilterra dicembre 1935 f

Nel dicembre 1935, la Germania nazista invase pacificamente Londra. Non con carri armati, ma con ventimila tifosi. Il palcoscenico? White Hart Lane, casa del Tottenham e della comunità ebraica londinese.

La Turchia ai Mondiali 1954

turchia world cup 1954

Un bambino di 14 anni, un sorteggio e la storia che cambia: ecco come la Turchia raggiunse la sua prima storica partecipazione al Mondiale del 1954 grazie a un foglietto estratto da una semplice coppa di bronzo.

Le vittorie dimenticate di Vittorio Pozzo

vittorio pozzo color storiedicalcio

Il tecnico piemontese e la sua Italia vincente (1934-1938): due Mondiali e l’oro olimpico. Successi sportivi poi “dimenticati” a causa del regime che li strumentalizzò.

Galattiche fino alla fine: la parabola del Tyresö FF

tyreso-pose-for-a-team-picture-prior-to-the-womens-uefa-champions-league-final

La storia della squadra femminile svedese, che riunì stelle di calibro mondiale come Marta e Verónica Boquete per creare l’equivalente femminile dei “Galácticos” del Real Madrid, ma che poi crollò sotto il peso insostenibile dei debiti.