Copa Libertadores 1970: Estudiantes

libertadores 1970 estudiantes

Non c’è due senza tre Anche questa edizione della Coppa Libertadores va in scena abbastanza mutilata. Questa volta non sono le squadre a rinunciare alla competizione, bensì i giocatori uruguaiani e peruviani che, in vista del mondiale messicano attesissimo dalle … Leggi tutto

Quell’attimo fuggente

Tredici eroi del Mondiale, tredici storie di gloria e leggenda. Un viaggio emozionante nel tempo e nello spazio, alla scoperta di un tesoro fatto di ricordi, aneddoti e curiosità.

Categories Top

MASOPUST Josef: Bohemian Rapsody

Il Pallone d’Oro 1962 possedeva una tale tecnica da dare l’impressione di essere nato in Brasile, non in Europa. Il successo non cambiò mai la sua natura semplice, onesta e discreta.

SERIE A 1936/37: BOLOGNA

Il Bologna rivince lo scudetto dopo una lotta serrata con Lazio e Torino. L’Ambrosiana-Inter, Juventus e Milan sono le altre grandi deluse. Alessandria, Novara e Sampierdarenese retrocedono in B.

STUBBINS Albert: Sgt Pepper

Non è stato solo l’unico calciatore ad apparire nel più iconico album dei Beatles: ancora oggi viene ricordato come uno dei più prolifici bomber del Liverpool

Il Feyenoord di Ernst Happel

In gran parte oscurato dall’enormità di ciò che l’Ajax aveva ottenuto nella stessa epoca, il Feyenoord rimane ancora oggi un nome meno noto al di fuori dei Paesi Bassi per gli appassionati di calcio. Tuttavia la sua eredità non dovrebbe mai essere trascurata.

La prima volta di Pelé

7 settembre 1956: in Brasile nasce ufficialmente la più luminosa stella del calcio mondiale. Ha 16 anni scarsi, si chiama Edson Arantes do Nascimento, ma lo chiamano Pelé

Sanon: Caraibi che sorpresa!

A Germania 74 l’Italia dei mostri sacri si presentò con la difesa più forte del mondo: nessuno aveva violato la porta azzurra da oltre un anno. L’impresa che non era riuscita a brasiliani, tedeschi e inglesi fu realizzata dal centravanti di Haiti.

Svizzera Top Players

La Svizzera vanta un’esperienza internazionale centenaria, avendo debuttato già nel 1905 contro la Francia. Da allora, ha preso parte a 12 mondiali, arrivando ai quarti di finale nel 1934, nel 1938 e nel 1954, quando ha anche ospitato la competizione. A livello europeo, gli elvetici hanno partecipato a 5 europei, il primo nel 1996 e l’ultimo nel 2020, dove hanno raggiunto i quarti di finale. La squadra ha anche conquistato una medaglia d’argento alle Olimpiadi del 1924.

Categories Top

Gre-No-Li: una sigla, un mito

Nils Liedholm rievoca la storia del mitico trio svedese. Un unico scudetto insieme, ma insieme cambiarono per sempre la storia del Milan, riportandolo in alto a competere con Inter e Juve

Al di qua del Muro

Il Mondiale del 1974 è ricordato anche per il derby fra tedeschi. Vinsero a sorpresa quelli dell’Est, come due anni prima ai Giochi di Monaco. Ecco i retroscena e gli sviluppi di quella sfida unica e irripetibile

22 ottobre 1967: nasce la moviola

Quasi per caso uno strumento di lavoro diventò l’occhio per analizzare i casi controversi di una partita. Si partì da un “gol-non-gol”. Nessuno lo sapeva, ma quella sera cambiò il calcio

SERIE A 1934/35: JUVENTUS

Quinto scudetto consecutivo per la Juventus, stavolta al fotofinish precedendo l’Ambrosiana-Inter e la Fiorentina. Capocannoniere Enrique Guaita della Roma con 28 gol. Cade un’altra grande: la mitica Pro Vercelli.