
Real Madrid e Benfica: dominio iberico sull’Europa
Le prime edizioni della neonata Coppa dei Campioni furono dominate dalle due mitiche formazioni iberiche, il Real Madrid e il Benfica, «padrona» e «ancella» grazie ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Bad Boys Forever
Alcuni sono timidi come educande, altri insospettabili come un maggiordomo. Dal killer di Maradona al giustiziare di Battiston fino allo strizzapalle di Gascoigne, la galleria ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CABRINI Antonio: una storia bianconerazzurra
Quella di Antonio Cabrini, nel corso degli anni, è stata per il nostro calcio una presenza discreta. Il protagonismo sottovoce condiviso da un nucleo di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Torneo Interbritannico: Home sweet home
Sì, Home Championship, quello che da noi si chiamava Torneo Inter-Britannico. Per decenni fu la principale manifestazione internazionale tra federazioni, ma con il passare del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Juventus 1966/67: Dal vangelo secondo Heriberto
Il più imprevisto degli scudetti bianconeri: l’abnegazione e il sacrificio ottengono il giusto premio. Il campionato si decide nelle ultime tre giornate: la Juve riagguanta ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I cinquantatrè giorni di Zico e Cerezo
Come nelle migliori telenovelas brasiliane, vi raccontiamo la vicenda dei due assi sudamericani in quella lontana estate del 1983 Primo giugno 1983. A San Paolo, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Palla avvelenata
La contesa per le Malvinas e un Argentina-Inghilterra da brividi. Lo spareggio Honduras-EI Salvador e la Guerra del Fùtbol. I servizi giornalistici anti Pinochet e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Euro 1960: L’anno del Ragno Nero
Sulle ceneri della Coppa Internazionale, nasce il Campionato Europeo per Nazioni. La prima edizione vede l’affermazione dell’URSS. La sesta ed ultima edizione della Coppa Internazionale ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Top 11 Camerun
Stella polare dell’irrequieto, folkloristico e imprevedibile movimento calcistico africano è sempre stata la nazionale del Camerun. Nonostante la sfilza di grandi giocatori che, soprattutto nell’era ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Un giorno di ordinaria follia
Giugno 1983: quattro anni dopo il caso Paparelli, la morte ritornò in uno stadio italiano. A provocarla non fu la rivalità del tifo, ma un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Uruguay 1969: quando la guerriglia occupò la Copa Libertadores
La storia della leggendaria irruzione dei Tupamaros a Radio Sarandí, nel mezzo della radiocronaca della partita tra Nacional e Estudiantes. Nel 1964 il poeta uruguaiano ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Massimo Gramellini: non mollare Pupi!
Non so perché qualcuno si ostina ancora a pensare che il più grande calciatore di tutti tempi sia Pelé, o Di Stefano, Cruijff, Platini, Maradona, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ZICO – Intervista febbraio 1985
- Intervista di Marino Bartoletti – Guerin Sportivo febbraio 1985
Dopo oltre tre mesi di assenza rientra in campionato il re delle punizioni e il primo ...
Leggi Tutto

1992: l’ultimo retropassaggio, così il calcio entrò nel futuro
Un tocco all’indietro. La comoda presa del portiere, che tratteneva il pallone. Era una sorta di censura allo spettacolo calcistico e l’insistita “melina” azzurra in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Gustavo Giagnoni – intervista novembre 1975
- Intervista tratta dal Guerin Sportivo – novembre 1975
Rivera l’ha messo alla porta e lui approfitta dello stipendio che gli passa il Milan per andare ...
Leggi Tutto

La coppa del nonno Hrubesch
Il romanzo di Euro 80, l’europeo organizzato in casa e rovinato alla vigilia dallo scandalo del calcioscommesse. Germania campione, Belgio rivelazione e Italia delusione. Avviandosi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Concetto Lo Bello – Intervista maggio 1974
- Intervista di Candido Cannavò – Gazzetta dello Sport maggio 1974
Lo Bello lascia il mondo del calcio che per trentanni lo ha visto protagonista Ancora ...
Leggi Tutto

BRUNNENMEIER Rudi: il Principe di Monaco
Nella prima metà degli Anni 60 la capitale bavarese impazziva per le reti di questo giovane e spettacolare centravanti, amante della bella vita e dell’alcool ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Mauro Gibellini: centravanti DOC
Mauro Gibellini, hombre limpido, di randagismo pedatorio, occasioni andate a ramengo o acciuffate alla grande, gol ammucchiati con regolarità da metronomo a Ferrara (otto stagioni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Quini: il centravanti è stato sequestrato
Domenica primo marzo 1981, Enrique Castro Gonzaléz, meglio conosciuto come Quini, ha da poco concluso e vinto la partita interna contro l’Hercules. Ora è atteso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto