PENNE D’AUTORE Massimo Gramellini: Vialli, la spalla del Bomber Pasolini: «Distruggo il mondo, salvo lo sport» Marco Impiglia: La vera storia dello Scudetto Vladimiro Caminiti &…: Mondiali 1930 Marino Bartoletti: La partita della morte Gianni Minà intervista Hans-Peter Briegel Massimo Gramellini: non mollare Pupi! Enrico Mentana: Mariolino primo amore Gianni Minà intervista Michel Platini Gianni Brera: L’astuzia tedesca supera la classe magiara Napoli ha vinto, e scusate il ritardo L’Inghilterra di Palumbo Che notte, quella notte Darwin Pastorin: Il canto libero del calcio Italo Cucci: Gigi Riva e la Nazionale Edmondo Berselli: il Romanzo Bianconero Gianpaolo Ormezzano: Il calcio e la coppa del mondo Luciano Bianciardi: il favoloso Cagliari Aldo Cazzullo intervista Liedholm: «Io e il calcio, tra maghi e astrologia» Aldo Cazzullo intervista Trapattoni: «Una volta c’era l’asso, ora sono tutti miliardari» Beppe Severgnini: Il fascino romantico dell’Inter contro la solidità della Juve Una radio in paese: «Ha vinto l’Italia» Antonio Ghirelli: il calcio, romanzo popolare Gianni Riotta: quando Omero componeva l’epopea di Italia-Germania Italo Cucci: Paparelli, la morte su Roma Gianni Brera: Corea, azzurri a casa! Lo spareggio scudetto raccontato da Gianni Brera GIGI RIVA – LA STORIA DI ROMBO DI TUONO Le perle dell’Arciposta di Brera Giovanni Arpino: Cronache tedesche Oreste Del Buono: cronache spagnole Giovanni Arpino: Cronache Messicane Gianni Brera: lettere dalla Repubblica Gianni Brera: Il Vocabolario di Grangiuàn Gianni Brera: …e così parlò Gioanbrerafucarlo Gianni Brera: Italia 1970 vs Italia 1982 Gianni Brera: Quando San Siro diventò Meazza Gianni Brera: Rous, l’uomo che rese l’Inghilterra al calcio Gianni Brera: Superga, nel dolore il calcio cambiò Gianni Brera: Carosio e la sua voce, paradiso di bugie Gianni Brera: Bruno Conti, un gatto con il gomitolo Gianni Brera: Vita, morte e miracoli di “Habla Habla” Gianni Mura: intervista a Enzo Bearzot Gianni Mura: intervista a Gigi Riva Gianni Mura: Mazzone, maestro all’università del calcio Gianni Mura: Caro Gianni, ho 10 anni da raccontarti… Gianni Mura: Il campo dei ricordi Giovanni Arpino: Cronache Argentine Sandro Ciotti: Il Gran Capo Penna Bianca Sandro Ciotti: il Signor Zoff Sandro Ciotti: Bordon e la forza dei nervi distesi Sandro Ciotti: Causio, il consolatore del Sud Il calcio secondo Pier Paolo Pasolini Italo Cucci: i silenzi d’oro di Boniperti Italo Cucci: Prisco, l’alpino dell’Inter Italo Cucci: Il dottor Fulvio qualunquista Gianni Brera: Un voto ai monelli della Banda Bagnoli Gianni Brera: “…caro, vecchio Nereo…” Gianni Brera: “Per gli eroi autentici non si guasti il ricordo” Gianni Brera: Peppìn Meazza era il “Fòlber” Gianni Brera: “Rivera, rendimi il mio Abatino…” Lo Scrittore ed il Campione “Io, diventato comunista per un gol…” Giovanni Arpino: Azzurro Tenebra Edmondo Berselli: Storia di un altro calcio in tv Edmondo Berselli: L’epopea di uno sport allegoria della guerra Darwin Pastorin: La dolce poesia del calcio Candido Cannavò: Facchetti, vita serena di un Capitano Alessandro Baricco: La Partita lunga 30 anni