La misteriosa morte di Enzo Scaini
La tragica storia del calciatore friulano morto misteriosamente nel 1983 durante un banale intervento al ginocchio. Un caso mai risolto che scosse il calcio italiano.
La tragica storia del calciatore friulano morto misteriosamente nel 1983 durante un banale intervento al ginocchio. Un caso mai risolto che scosse il calcio italiano.
La Grande Guerra vide il calcio italiano trasformarsi da semplice sport a simbolo di resistenza e speranza. Dalle partite improvvisate nelle trincee agli eroi che non tornarono dal fronte, questa è la storia di come il pallone continuò a rotolare anche sotto le bombe.
La storia di Mario Giacomi, portiere del Verona, sembrava quella di tanti calciatori in cerca di riscatto. Ma il destino aveva preparato per lui e la sua famiglia una tragedia che sfida ogni comprensione umana.
La parabola umana e sportiva del talentuoso calciatore tedesco, dalla promessa del Bayern alla depressione. Fu tra i primi a denunciare i problemi di salute mentale nel calcio professionistico.
Jean-François Larios, astro nascente del calcio francese anni ’80, vide la sua carriera distrutta dopo una relazione con la moglie di Michel Platini. Da stella del Saint-Étienne e della nazionale, precipitò nell’oblio tra scandali e autodistruzione.
Nel novembre 1994, durante Fiorentina-Bari, Stefano Pioli rischiò la vita dopo uno scontro di gioco. Dopo lunghi minuti di paura, il miracoloso salvataggio.
La tragica storia di Ramiro Castillo, talento del calcio boliviano anni ’90, che si suicidò dopo la morte del figlio, poco dopo aver perso la finale di Copa América 1997 col Brasile.
Da erede di Overmars nell’Ajax dei miracoli a stella caduta in notti di droga, alcol e Ferrari. Questa è la storia di Andy van der Meyde, talento sublime divorato dai suoi demoni.
Dalle rive del Casamance alle luci della Serie A, fino alle ombre di una banlieue parigina. La storia di Fernandez è un viaggio straziante attraverso sogni, gloria e disperazione. Nato … Leggi tutto
Un rigore sbagliato può distruggere una carriera? Chiedetelo a Reynald Pedros, il predestinato del calcio francese che in una notte di giugno del 1996 vide i suoi sogni infrangersi sul dischetto di Wembley.
“Il calcio è come la vita: non conta quante volte cadi, ma quante volte hai il coraggio di rialzarti”. E il ragazzo ghanese, di rialzarsi, non ha mai smesso.
Talento precoce, carriera folgorante e tragica fine a 23 anni. Una storia di genio e sregolatezza nel calcio brasiliano degli anni ’90.
Nei giorni in cui il Perù subiva uno dei peggiori disastri naturali della sua storia, la nazionale di calcio si apprestava a partecipare ai Mondiali in Messico.
Uno dei drammi meno conosciuti e più sconvolgenti è legato al Pakhtakor Tashkent, squadra uzbeka che nel 1979 visse un lutto inimmaginabile.
Una storia di coraggio, resilienza e amore per il calcio. Johnny Sherwood sopravvisse all’inferno, aggrappandosi al sogno di tornare a calcare i campi da gioco. Un racconto crudo ed emozionante.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario