Corea 1966: la guerra di Fabbri
La sua Corea è durata per tutta la vita. Ancora nel 1994, un anno prima dalla morte, Edmondo Fabbri ripeteva: «Non auguro a nessuno di…
LeggiLa sua Corea è durata per tutta la vita. Ancora nel 1994, un anno prima dalla morte, Edmondo Fabbri ripeteva: «Non auguro a nessuno di…
LeggiGianluca Vialli, l’uomo-chiave del Mondiale azzurro. Predestinato a guidare l’Italia al titolo iridato, alla fine si ritrovò nei panni del grande sconfitto. Ma che accadde…
Mondiali del 1966, l’Inghilterra conquista il titolo al termine di una finale che ancora oggi viene ricordata per il gol-fantasma più famoso di tutti i…
Gordon Banks seguiva l’azione dalla sua porta. Carlos Alberto era uscito dall’area e sembrava sul punto di iniziare una delle sue sortite sull’out destro. Non…
Un incidente che nasconde un omicidio? O una semplice casualità che il tempo, le coincidenze e i buchi neri della storia hanno coperto di significati sinistri? La…
La magnifica prova dell’Algeria ai Mondiali del 1982. L’arbitro e la buona fede magrebina nella partita contro il Cile bifronte. La combine Germania Federale-Austria 1-0….
Nel 1981, la società nerazzurra finì nell’occhio del ciclone per la falsa identità di un suo giocatore (Massimo Pellegrini spacciato come Massimo Ottolenghi) impiegato in un torneo…
Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy