1982: il fallimento di Diego
Campione in carica e con un Maradona in più: l’Albiceleste era la grande favorita del Mondiale spagnolo ma naufragò clamorosamente. E non solo per colpa dei giocatori
Campione in carica e con un Maradona in più: l’Albiceleste era la grande favorita del Mondiale spagnolo ma naufragò clamorosamente. E non solo per colpa dei giocatori
Il suo nome è legato soprattutto alla storica (per molti versi) vittoria al campionato mondiale del 1978 della nazionale Argentina, competizione nella quale si affermò anche come capocannoniere. “Se alla prima amichevole non segna entro 15 minuti te lo cedo … Leggi tutto
Senza stabilire una gerarchia, nel mondo contemporaneo esiste certamente una declinazione del concetto di amore che un tempo non esisteva: ovvero quel sentimento che si prova per la propria squadra del cuore. Nick Hornby ha provato a spiegarlo in maniera … Leggi tutto
Nel 1973 El Cabezon allenò per un breve periodo l’Argentina, qualificandola ai Mondiali tedeschi dell’anno successivo, con uno stratagemma dimenticato e oggi irripetibile. Capitolo nascosto della storia del calcio, è l’avventura di una nazionale parallela, che si allenava in segreto … Leggi tutto
L’Argentina e quelle due finali mondiali perse con la divisa ospite: tutti, o quasi, dicono che porti male. Non si ricordano che è anche quella con cui sconfissero gli inglesi nell’86, un’uniforme comprata in una bottega di Città del Messico … Leggi tutto
La storia di Jorge Carrascosa, terzino sinistro dell’Argentina degli anni settanta, che si rifiutò di partecipare ai mondiali di calcio del 1978 che, Videla e i colonnelli – protagonisti in negativo di una delle dittature più spaventose e brutali del … Leggi tutto
Il Pibe De Oro a capo di una squadra di onesti comprimari batte in finale la solita Germania Ovest. Delusioni in fila per Francia, Brasile e Italia. Bearzot prigioniero del sogno di Spagna 82 non riesce a rinnovare la squadra. … Leggi tutto
Nel titolo fortissimamente voluto da venticinque milioni di argentini un solo punto nero: il KO subito contro gli azzurri che hanno presentato il miglior calcio del Mondiale meritando il quarto posto. Vice-campione un’Olanda non eccezionale; tanta rabbia per un Brasile … Leggi tutto
Medaglia d’Oro: ARGENTINA La Cina si mostra al mondo: la capitale asiatica accoglie i Giochi olimpici estivi per la prima volta e stupisce con una cerimonia di apertura spettacolare e con un’organizzazione impeccabile. Sul campo, i padroni di casa dominano … Leggi tutto
Medaglia d’Oro: ARGENTINA Il fuoco olimpico ritorna ad Atene. Gli Stati Uniti conquistano il primo posto nel medagliere, seguiti dalla Cina e dalla Russia. Tra le imprese più emozionanti da ricordare quelle del nuotatore statunitense Michael Phelps, che ottiene sei … Leggi tutto
L’edizione olimpica di Amsterdam nel 1928 fu un vero e proprio Mondiale di calcio e conobbe vertici di gioco eccezionali specialmente nel confronto tra le sudamericane Argentina e Uruguay. Il torneo vide anche la definitiva entrata della nostra nazionale nell’Olimpo … Leggi tutto
Qualificazioni sudamericane per i Mondiali negli USA del 1994: l’Argentina ospita a Buenos Aires i colombiani guidati da Valderrama nell’ultima decisiva partita del girone di qualificazione. Per quest’ultimi sarà un trionfo di proporzioni epiche. Una volta mi hanno detto che … Leggi tutto
Il 2 giugno 1978 debutta l’Argentina nel “suo” mondiale. La sfida con l’Ungheria è ostica: i magiari passano in vantaggio con Csapo, la celeste pareggia i conti con Luque. Poi arriva Bertoni che con l’aiuto dell’arbitro Garrido (due espulsioni) doma i magiari 2 … Leggi tutto
La favola calcistica di Gabriel Batistuta inizia con una scommessa. Marzo ’91, Buenos Aires quartiere Florida. Il procuratore Settimìo Aloisio, a quei tempi tutto baffi e pancia, lancia una sfida al suo giovane talento di Reconquista: «Tra una settimana inizia … Leggi tutto
Che quella remota goleada tra Argentina e Perù (6-0) ai mondiali militarizzati del 1978 fosse sospetta, bastava a indicarlo il soprannome che ha tramandato la gara ai posteri: marmelada peruana. In Sudamerica si dice marmellata, da noi biscotto, ma il … Leggi tutto
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario