Il Bologna di Bernardini
Negli anni sessanta arrivano Janich, Haller e “Carburo” Negri a completare la rosa del già grande Bologna e il “wunderteam” guidato da Fulvio Bernardini è pronto per dare l’assalto al tricolore in un 1964 drammatico.
Negli anni sessanta arrivano Janich, Haller e “Carburo” Negri a completare la rosa del già grande Bologna e il “wunderteam” guidato da Fulvio Bernardini è pronto per dare l’assalto al tricolore in un 1964 drammatico.
L’Italia nel biennio 74-76 affrontò Polonia e Olanda nelle qualificazioni a Euro 76. Non ebbero chances ma in quella edizione, sconfitte a parte, grazie a Bernardini esordirono i futuri campioni del mondo Antognoni, Bettega, Scirea e Graziani
Nel 1974 si consumò un evento destinato a lasciare un’ampia traccia nel destino della Nazionale italiana. Il “Dottore” arrivò e spazzò via la generazione dei messicani lanciando Antognoni, Bettega, Graziani, Gentile, Rocca e preparando così il terreno per la grande … Leggi tutto
Per la prima volta lo scudetto scende sotto l’Appennino. La Fiorentina di Fulvio Bernardini travolge tutti gli squadroni del Nord e si veste di un insperato tricolore… Indimenticabile, come tutte le prime volte. Indimenticabile, perché fu il successo di una … Leggi tutto
A modo mio qualunquista lo sono stato anche io. Chi me lo disse in faccia, un giorno, fu Gianni Brera. Ero appena arrivato al Guerino, a Milano, da Bologna, e il direttor Giovanni aveva il dente avvelenato con i bolognesi … Leggi tutto
Un grande, grandissimo calciatore e poi un tecnico dalla sagacia tattica straordinaria con le “perle” degli scudetti della Fiorentina e del Bologna INTRODUZIONE Se Arrigo Sacchi ha avuto un “contrario”, nella vetrina del pallone italiano, questi è stato Fulvio Bernardini. … Leggi tutto
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario