REP Johnny: l’olandese volante
Attaccante dal viso pulito, gambe agili e lingua lunga, era una sorta di George Best olandese. Reti e polemiche lo hanno accompagnato per tutta la carriera
Attaccante dal viso pulito, gambe agili e lingua lunga, era una sorta di George Best olandese. Reti e polemiche lo hanno accompagnato per tutta la carriera
Centravanti dal colpo di testa mortifero e dal tiro micidiale, non aveva una grande tecnica, ma segnava come pochi. Nel 1979 è stato il primo olandese a conquistare la Scarpa d’Oro
Il Calcioscommesse ’80 tolse all’olandese Van de Kerkhof la possibilità di giocare con i biancocelesti guidati da Ilario Castagner. Un’apparizione fugace. Pochi giorni prima di svanire, rispedito in Olanda dallo scandalo che squassò il calcio italiano nel 1980. Reiner Lambertus … Leggi tutto
Un purosangue, un uomo libero, uno che neanche nella vita non ha mai potuto soffrire le marcature Con quelle treccine passare inosservato era impossibile. Con quel fisico e quella stazza saltare più in alto dei difensori avversari era semplice, naturale. … Leggi tutto
“In partite del genere l’emozione era immensa. Ricordo che a Milano effettuai un intervento spettacolare e mentre ero proteso in tuffo ebbi la sensazione che avrei potuto fluttuare a mezz’aria in eterno se solo avessi voluto. La percezione estrema del … Leggi tutto
Esistono miti sepolti sotto la polvere del tempo, giocatori di classe enorme che hanno avuto come unica sfortuna quella di nascere in un’epoca in cui non esistevano immagini che rendessero giustizia al loro talento. Uno di questi è Faas Wilkes, … Leggi tutto
Spesso discutendo di questioni di pallone si parla di Olanda quale patria del calcio totale. Una definizione, originata all’inizio deli anni ’70, di rara applicazione perchè poche sono state le squadre nella storia in grado di interpretare il gioco attraverso … Leggi tutto
Spesso nella carriera di un calciatore capitano episodi che influenzano il parere dei critici e dei tifosi nel giudicare lo spessore del calciatore stesso. Un esempio è il caso di Rob Rensenbrink, straordinaria ala sinistra degli anni ’70, forse il … Leggi tutto
Monaco di Baviera, 7 luglio 1974. Minuto numero uno di Germania Ovest-Olanda: il calcio d’inizio spetta agli ospiti, i tedeschi non toccano palla, giusto la caviglia di Cruijff dentro l’area. Johan Neeskens mette a segno il primo rigore di una … Leggi tutto
Definirlo “solamente” un terzino sinistro, potrebbe rivelarsi alquanto riduttivo; d’altronde, se sei un cardine dell’Olanda del 1974, quella del “Calcio Totale” di Rinus Michels e Johan Cruijff, la duttilità è sicuramente una delle tue principali caratteristiche. Detto questo, è proprio … Leggi tutto
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario