Mai dire gol!

240-10-mai dire gol

Nel 1990 la Gialappa’s Band lanciava la trasmissione destinata a cambiare il rapporto tra la televisione italiana, il calcio e un giornalismo sportivo al tempo troppo ingessato. E’ ancora vivissimo il ricordo delle straordinarie gag di un programma che ha lanciato un’intera generazione di comici

Quelle domeniche pomeriggio con Paolo Valenti

Geniale. Valenti aveva capito che i suoi giornalisti tifosi, tra pronunce incomprensibili (Tonino Carino da Ascoli), look improbabili (giacche di Castellotti) e battute ruspanti (Necco da Napoli) erano il teatrino adatto per attirare tutta la famiglia davanti alla tv Nella rubrica RadioCineTV un posto … Leggi tutto

Maurizio Barendson, l’illuminista

Maurizio Barendson, napoletano raffinato, con antenati olandesi, è stato uno di quei colleghi, come Ghirelli, Brera, Palumbo, che nel dopoguerra hanno dato una svolta di qualità all’informazione sportiva. E’ davvero mai esistita una scuola napoletana di critica calcistica? Fatto sta … Leggi tutto

Beppe Viola: quelli che sanno ridere dello sport

Una cadenza milanese piuttosto accentuata, uno stile disincantato, lontano dalla retorica consueta. E’ Beppe Viola. Per la radio seguira’ soprattutto il calcio e l’automobilismo. In televisione lascera’ il segno per i suoi servizi nella Domenica sportiva… Giornalista sportivo perché teneva famiglia, scrittore perché … Leggi tutto

Nando Martellini, il cronista gentiluomo

Un pezzo di storia del calcio, una parte di tutti noi che amiamo lo sport. Il suo grido «Campioni del mondo», urlato tre volte come a convincersi e a convincerci che era tutto vero, fa parte del nostro cammino, della nostra storia, della … Leggi tutto

Bruno Pizzul, memorie di un cronista

Bruno Pizzul, con la sua voce, ha attraversato più di trent’anni di calcio dietro il microfono della Rai, diventuanto nel tempo una vera e propria icona. Ecco di seguito, avvolti da un leggero manto di nostalgia, i suoi ricordi più belli… LE ESPERIENZE … Leggi tutto