Lo scandalo del ’99: una confessione sconvolgente
Una lettera anonima a Famiglia Cristiana sconvolse il calcio italiano: un calciatore confessava di aver venduto una partita importante, scatenando tutta una serie di indagini e speculazioni.
Una lettera anonima a Famiglia Cristiana sconvolse il calcio italiano: un calciatore confessava di aver venduto una partita importante, scatenando tutta una serie di indagini e speculazioni.
All’anagrafe fa Moacir Bastos e questo nome non fa venire in mente nulla a nessuno. Il calcio brasiliano, però, lo ha ribattezzato Tuta e questo nomignolo fa rizzare le orecchie … Leggi tutto
Considerato uno dei migliori portieri del mondo a cavallo della seconda guerra mondiale, la vita della leggenda croata Glaser non è stata priva di ombre… Nel 1942 lo scrittore e … Leggi tutto
Estate 1996: finisce all’improvviso la lunga avventura di Nevio Scala e Pedraneschi. Stefano Tanzi diventa presidente e la gestione del club un affare di famiglia. Comincia così la parabola discendente … Leggi tutto
La storia del terzino sinistro dell’Argentina degli anni settanta, che si rifiutò di partecipare ai mondiali di calcio del 1978 che, Videla e i colonnelli – protagonisti in negativo di una delle dittature più spaventose e brutali del novecento – utilizzarono per dare un’immagine positiva dell’Argentina.
Gianluca Vialli, l’uomo-chiave del Mondiale azzurro. Predestinato a guidare l’Italia al titolo iridato, alla fine si ritrovò nei panni del grande sconfitto. Ma che accadde realmente a Italia ’90? È vero che fu diviso dal suo mentore Vicini da un lungo braccio di ferro?
Mondiali del 1966, l’Inghilterra conquista il titolo al termine di una finale che ancora oggi viene ricordata per il gol-fantasma più famoso di tutti i tempi. Quello realizzato da Geoff Hurst e convalidato dal “russian linesman”
La parata leggendaria di Gordon Banks su Pelé e l’inattesa sostituzione con Peter Bonetti, la cui prestazione contro la Germania Ovest si rivelò fatale: due momenti che segnarono il destino dell’Inghilterra ai Mondiali del 1970.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario