1966: L’Inghilterra di Palumbo

Per i Mondiali inglesi del 1966 il Corriere della Sera spedì come inviato speciale il grande Gino Palumbo. Nel post potete leggere i suoi resoconti dalla Terra d’Albione, una preziosa testimonianza storica di un periodo particolarmente tumultuoso della nostra Nazionale.

L’Inghilterra di Palumbo

Per i Mondiali inglesi del 1966 il Corriere della Sera spedì come inviato speciale il grande Gino Palumbo. Questi di seguito sono i suoi resoconti dalla Terra d’Albione, una preziosa testimonianza storica di un periodo particolarmente tumultuoso della nostra Nazionale.

Inghilterra 1966: La Prima volta dei “Maestri”

In una competizione fortemente condizionata dagli arbitraggi, emergono forza e talento degli inventori del calcio moderno L’ottava edizione della Coppa del Mondo era stata assegnata all’Inghilterra. Tramontato ormai il tempo dello “splendido isolamento”, fatto a pezzi assieme all’orgoglio inglese da … Leggi tutto

Corea del Nord: Segreti & Bugie

Il governo britannico non li voleva, i tifosi inglesi, invece, li adottarono. Pak Doo Ik e compagni dopo aver eliminato l’Italia rischiarono di diventare la sorpresa del torneo. Ma sulla loro strada trovarono il fenomenale Eusebio e il sogno finì. … Leggi tutto

Gianni Brera: Corea, azzurri a casa!

Tratto da “Il Giorno” del 20/07/1966 – di Gianni Brera Giornata amara, giornata di vergogna. Una mesta broccaggine sembra essersi impadronita dei nostri giocatori. Undici ragazzi coreani sprovveduti di tecnica ma non certo di coraggio né di slancio hanno messo … Leggi tutto

Corea 1966: la guerra di Fabbri

La sua Corea è durata per tutta la vita. Ancora nel 1994, un anno prima dalla morte, Edmondo Fabbri ripeteva: «Non auguro a nessuno di provare quello che ho provato io, dal luglio al dicembre del ’66. Quello fu il … Leggi tutto

L’ineffabile storia di Tofik Bakhramov

Mondiali del 1966, l’Inghilterra conquista il titolo al termine di una finale che ancora oggi viene ricordata per il gol-fantasma più famoso di tutti i tempi. Quello realizzato da Geoff Hurst e convalidato dal “russian linesman” Gianni Brera riteneva che … Leggi tutto

Mondiali 1966: INGHILTERRA

Finalmente la Coppa giunge nella sua patria calcistica conquistata dai padroni di casa guidati da Moore, Charlton, Banks e Hurst. E’ il mondiale degli arbitraggi scandalosi e delle grandi stelle (Eusebio, Yaschin, Pelè, Charlton, Seeler). Vergogna per l’Italia, eliminata dai … Leggi tutto

RAMSEY Alf: un sigaro per il Re del Mondo

Ha fatto gioire tante persone, ha regalato a coloro che si ritenevano i maestri del gioco l’unico titolo mondiale evitando che quella etichetta si rivelasse ridicola agli occhi del mondo, è stato un grande allenatore, ma si è anche fatto … Leggi tutto

FABBRI Edmondo: una vita segnata dalla Corea

Cominciamo dalla fine, dagli ultimi 30 anni di vita di Edmondo Fabbri: 30 anni di destino calcistico indissolubilmente legati a una sconfitta, la più sorprendente e amara nella storia italica del pallone. Non contava che fosse stato un’ala destra rapida … Leggi tutto

EUSEBIO: la Pantera nera

Venne dal Mozambico e negli anni 60 fece grande il Benfica e la nazionale. Scudetti, Coppe dei Campioni, Pallone e Scarpa d’Oro nel suo Palmares. Era pigro e sonnolento il Portogallo, in quel finire degli anni Cinquanta, sotto la cappa … Leggi tutto

1966: Quando Eusebio scacciò la Corea

Nei Mondiali del 1966 in Inghilterra solo pochi temerari puntarono su un quarto di finale tra il Portogallo, ancora giovane sia calcisticamente che anagraficamente (età media ventitre anni), e la Corea del Nord, poco più che un oggetto misterioso. Nella storia dei mondiali di … Leggi tutto