PELE’: il Re del football

pele-monografie-wp

L’umana vicenda di un calciatore soprannaturale Josè Ramos do Nascimento voleva che almeno uno dei suoi figli diventasse calciatore. Come tanti papà di pelle scura depositati nelle favelas, Josè Ramos non pensava a un calciatore qualunque, normale, come era lui: … Leggi tutto

PRUZZO Roberto: il bomber triste

Un burbero dal cuore grande, capace di segnare e di far sognare, inconfondibile con i suoi baffoni. Questo è Roberto Pruzzo, semplicemente il “Bomber” per i tifosi della Roma. Nato il 1° aprile 1955 a Crocefieschi, piccolo comune della provincia … Leggi tutto

MANFREDINI Pedro: Piedone l’Italiano

In anticipo sui tempi, troppo italiano per gli argentini e troppo argentino per gli italiani Era nato per dividere, e nel segno della divisione si dipanò tutta la sua carriera, Roma compresa, soprattutto Roma. Pedro Manfredini avrebbe dovuto nascere forse … Leggi tutto

MENDONÇA JORGE: il fenomeno dimenticato

Perché puoi anche essere bravissimo, ma se sei brasiliano e nel tuo ruolo c’è Zico il tuo destino è segnato Nella seconda metà degli anni Settanta ai bambini appena usciti dagli indimenticabili cinque canali (Rai Uno, Rai Due, Svizzera, Capodistria … Leggi tutto

NENE’ Claudio Olinto de Carvalho

Non capita a tutti di giocare con Pelé, Sivori e Riva. È capitato a Nené, un brasiliano che aveva scelto l’orgoglio della Sardegna come medicina contro la saudade. Olindo Claudio De Carvalho è stato un uomo buono. Lo chiamavano Nené, … Leggi tutto

RIVELINO Roberto: il mago dell’elastico

Mancino, centrocampista avanzato di straordinario talento, soprattutto nel tiro e nel dribbling. Campione del mondo con il Brasile nel 1970 a Città del Messico, è il giocatore con più presenze in assoluto nella Seleçao. Il Pallone d’Oro Ronaldinho potrebbe definire … Leggi tutto

WHITESIDE Norman: il ragazzo di Belfast

Quando ci eravamo in mezzo, gli anni ottanta sembravano essere un’epoca d’oro, avevano tutta l’aria di essere anni spensierati e di grande ricchezza. Erano i tempi di Rambo, Rocky, Shining, Arancia Meccanica. Erano i Tempi dell’Italia, quell’Italia calcistica che, con … Leggi tutto

JAIRZINHO: Samba di stelle

Il grande romanzo del calcio è ricco di pagine bellissime, di storie di campioni che hanno dovuto lottare contro mille avversità e altri nati invece sotto il segno del “predestinato”. Sicuramente un predestinato lo è stato Jair Ventura Filho nato … Leggi tutto

KRANKL Hans: Lonely Boy

Pensate a Clark Gable, a Groucho Marx e a Zorro. Tutti e tre, sebbene totalmente diversi fra loro, hanno due cose in comune. La prima sono i baffi, quei baffi ben curati talvolta sottili e talvolta folti, stampati sulle loro … Leggi tutto

ZAGALLO Mario Jorge Lobo: Mister Futebol

Mezzo secolo di calcio e quattro volte campione del Mondo. Forse nemmeno “o rei” Pele potrebbe simbolizzare meglio di Zagallo quell’eterna magia che la nazionale “auriverde” ha sparso tra le generazioni del ventesimo secolo. Zagallo era in campo quando il … Leggi tutto

NESTA Alessandro: l’eleganza al potere

Alessandro Nesta nasce a Roma il 19 marzo 1976. É originario del quartiere di Cinecittà e proviene da una famiglia storicamente laziale. Figlio di Giuseppe, ferroviere, e Maria Laura, casalinga, entrambi originari di Collevecchio (Rieti), un pomeriggio del 1984 il … Leggi tutto

ZOLA Gianfranco: il Tamburino Sardo

OLIENA, 5 LUGLIO 1966. In un paesino in provincia di Nuoro sotto le pendici del monte Corrasi nasce in una calda giornata di luglio Gianfranco Zola. La carriera del giocatore inizia presso le fila della squadra del proprio paese, il … Leggi tutto