Antonio Ghirelli: il calcio, romanzo popolare

ghirelli-calcio

La sua bellezza sta in un misto di imprevedibilità assoluta e di assoluta razionalità di Antonio Ghirelli Sono sempre stato innamorato del football, anche (e forse soprattutto) quando rappresentava l’oggetto del mio lavoro professionale, ma adesso comincio a chiedermi se … Leggi tutto

Le perle dell’Arciposta di Brera

Dalle colonne del Guerin Sportivo, ecco una selezione delle migliori domande/risposta che ci restituiscono uno splendido spaccato dell’Italia pallonara della seconda metà degli anni 70

Giovanni Arpino: Cronache tedesche

La grande cavalcata del football mondiale raduna i suoi Orlandi ed Agramanti nella Repubblica Federale Tedesca per un mese di spettacolo e di combattimento. La cornice e l’attesa ricordano, seppur pallidamente, i mitici tornei rinascimentali. Gli spasimi d’un miliardo e … Leggi tutto

Oreste Del Buono: cronache spagnole

Io, inviato in Spagna senza intuire nulla Essendo un emotivo psicolabile, un viscerale impunito (e su questo forse dovrei eccepire, perché mi pare, anzi, di venir spesso punito a causa della mia visceralità proprio dalla fazione per cui tengo, la … Leggi tutto

Giovanni Arpino: Cronache Messicane

L’epistolario di Arpino pubblicato nelle colonne de “La Stampa” durante il Mondiale messicano del 1970 La lunghissima vigilia è finita. L’Italia scende domani in campo a Toluca contro la Nazionale svedese. I professionisti azzurri sono considerati un autentico squadrone, i … Leggi tutto

Gianni Brera: Il Vocabolario di Grangiuàn

Gianni Brera, che diede vita a uno stile giornalistico innovativo e moderno, basato su una feconda vena letteraria e narrativa, ebbe il merito di introdurre numerosi neologismi, tuttora utilizzati in ambito sportivo e non. Andrea Maietti rivela la genesi di … Leggi tutto

Gianni Brera: Italia 1970 vs Italia 1982

Ogni squadra vive lo spazio d’un torneo, che corrisponde al mattino d’una rosa: e si batte in clima e in altitudini particolari, contro avversari che l’antica saggezza del sangue italico finge di accettare al punto da subirne l’iniziativa: poi, fatta … Leggi tutto