PUGLIESE Oronzo: nel nome del Mago

oronzo pugliese sdc

A lui si ispirò Lino Banfi nel mitico «L’allenatore nel pallone»: dietro Canà c’era – in chiave comica – Oronzo Pugliese. Pirotecnico motivatore di squadre spesso modeste e fenomeno del calcio anni Sessanta, Pugliese ebbe una storia più cinematografica di un film.

BATTEUX Albert: Inno alla gioia

Era il calcio di un anti-Mago, l’apostolo de “le Football en joie”. Al Reims e al Saint Etienne, con in mezzo il terzo posto della Francia a Svezia 58. Storia di un tecnico straordinario ma sottovalutato.

Maifredi, Orrico, Tabarez – Profeti d’estate

Disegnavano scenari audaci in nome del sacchismo e della zona, dell’estetica e dell’efficacia: Gigi Maifredi (Juve ’90), Corrado Orrico (Inter ’91 ) e Oscar Washington Tabarez (Milan ’96) erano l’ideale per infiammare i tifosi d’estate. Presto frantumati alla prova dei … Leggi tutto

AMADEI Amedeo: il primo dei moderni

Fra i più grandi centravanti del calcio italiano di ogni tempo: una storia bella ed edificante. Nasce il 26 luglio del 1921 a Frascati, dove la sua famiglia possiede un forno che è da secoli un’istituzione. Però succede che il … Leggi tutto

Rudi Gutendorf, l’allenatore mondiale

Dal Perù al Botswana, dalle Filippine, al Nepal, alle Isole Samoa: Rudi Gutendorf ha allenato ovunque. Questo post è stato inserito nella categoria “Grandi Imprese” perchè quella del tecnico tedesco è stata senz’altro un’impresa di vita che, parafrasando Jules Verne, … Leggi tutto

RADICE Luigi: l’apprendista stregone

Capace di vincere in C, in B e in A, di cadere e risollevarsi in tante squadre e ambienti diversi, mantenendo col calcio un rapporto di inguaribile passione. Lunga e accidentata è stata la carriera di Gigi Radice, infaticabile pilota … Leggi tutto

ERIKSSON Sven-Göran: Il profeta gentiluomo

Dai boschi di Torsby alla gloria conquistata in ogni angolo del pianeta. Storia del primo allenatore globale. Torsby è un gran bel posto in cui vivere. Boschi, laghi, grandi silenzi e gente tranquilla. «Si fa, senza fretta. Il nostro motto … Leggi tutto

DAUCIK Ferdinand: memorie di un esule

Scomparso tragicamente il Grande Torino il 4 maggio 1949, la squadra più forte dei primi anni Cinquanta fu il Barcellona, capace di trionfare due volte in campionato, tre volte nella Coppa di Spagna e una volta nella Coppa Latina nel … Leggi tutto

FEOLA Vicente: felice e vincente

Un tecnico dal carattere pacioso e conciliante, talvolta insospettabilmente polemico e irriverente, che in fondo aveva capito tutto: nel calcio le partite le vincono i giocatori e le perdono gli allenatori Il primo Brasile finalmente capace di dimenticare la vanità … Leggi tutto

DERWALL Jupp: l’educazione tedesca

Ereditò la nazionale da Scoen (perdendo Beckenbauer e Gerd Muller) ricostruendola e pilotandola alla vittoria di Euro 1980 e alla finale dei Mondiali 1982 Quando Jupp Derwall morì, il 26 giugno 2007, i giornali tedeschi gli dedicarono uno spazio minimo, … Leggi tutto

LATTEK Udo: il Re di Coppe

Il Grande Motivatore, l’uomo dei tanti ritorni è entrato nella storia del calcio attraverso la porta di un primato: è stato il primo tecnico a vincere tutti e tre i principali trofei europei. Lo ha fatto con squadre diverse, a … Leggi tutto

Grandi ritorni: felici & perdenti

Tutti i grandi allenatori del nostro calcio, prima o poi, sono tornati sul luogo del trionfo. E non è sempre andata bene… In passato quasi tutti i big della panchina, prima o poi, sono tornati sul luogo del trionfo. Gli … Leggi tutto