MUNOZ Miguel: cuore merengue
Più di una cinquantina sono stati finora gli allenatori che hanno diretto il Real Madrid nella sua storia centenaria. Il più amato di questo gruppo,…
Più di una cinquantina sono stati finora gli allenatori che hanno diretto il Real Madrid nella sua storia centenaria. Il più amato di questo gruppo,…
Fu personaggio in qualche modo scomodo, Carlo Carcano, che pure merita una collocazione primaria nella storia degli allenatori, avendo apposto il proprio autografo sotto la…
E stato uno degli allenatori più stimati e apprezzati del calcio britannico, Don Revie. Poi però, a causa di una leggerezza, la reputazione dell’uomo che…
Lo chiamavano “lo sceriffo”, forse perché non disdegnava di menare le mani per far trionfare la legge, ovviamente la sua. Per anni Gipo Viani fu…
Era già tutto scritto al momento del ritiro di Bill Shankly. Il nuovo allenatore del Liverpool sarebbe stato Bob Paisley. La linea ereditaria della mitica…
Quando prese in mano la Nazionale, nel dicembre 1993, era vestito unicamente della propria solitudine. A dispetto del nome di battesimo, non era amato, Aimé…
Prima del 1961, nel ventesimo secolo, nessuna squadra inglese era riuscita a ottenere il “doublé” (campionato e F.A. Cup nello stesso anno). Gli unici precedenti…
Il 2 gennaio 1996, a novant’anni, moriva Karl Rappan l’inventore del Catenaccio, espressione conosciuta in tutto il mondo in lingua italiana per l’esaltazione datane nel…
La mitica squadra che negli anni 70 impressionò il mondo sotto la guida di Corrado Viciani. Grazie ad un calcio-spettacolo al quale si sono ispirati…
Una non piccola parte delle fondamenta del grande edificio del calcio italiano moderno si deve a un architetto venuto dalla terra d’Albione, la patria del…
Una targa lo ricorda allo stadio Meazza di Milano. È stato l’allenatore che più a lungo ha guidato l’Inter dopo Herrera, il Trap e Mancini….
Un giorno qualcuno chiese: «How do vou spell Stein?» (come si scrive Stein?). «G.O.D.» (Dio) rispose un noto giocatore scozzese. Ce n’è abbastanza per essere…
Si può girare il mondo restando seduti su una panchina? Si possono conoscere popoli, culture, nazioni, restando seduti su una panchina? Normalmente, noi comuni mortali…
Mezzo secolo di calcio e quattro volte campione del Mondo. Forse nemmeno “o rei” Pele potrebbe simbolizzare meglio di Zagallo quell’eterna magia che la nazionale…
Per i tifosi brasiliani le sconfitte inaspettate ai mondiali del 1950 contro l’Uruguay e del 1982 contro l’Italia sono ricordate ancora oggi come tragedie nazionali….
Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy