Lo Spezia e lo scudetto sotto la guerra

Seconda Guerra Mondiale: anche La Spezia era stata vittima dei bombardamenti, l’inflazione saliva del 300%, il mercato nero era all’ordine del giorno, il coprifuoco inevitabilmente scoccava alle 21.30, ma nel Golfo dei Poeti si pensava anche al calcio, sebbene lo … Leggi tutto

Quando il calcio andò in guerra

Tutto cambia, il calcio resta È l’estate del 1914. Il Duca degli Abruzzi entra nel porto di Genova e il molo è pieno di gente. Sul ponte i giocatori del Torino si soffermano a guardare lo spettacolo e tra la … Leggi tutto

TRAUTMANN Bert: la redenzione del portiere

Quella dei prigionieri tedeschi nei territori alleati alla fine della Seconda Guerra Mondiale è un’altra brutta, bruttissima pagina della storia moderna. Come tutte le vicende legate ad un conflitto così atroce è difficile risalire ad una verità univoca: le notizie, … Leggi tutto

Il Football e la Prima Guerra Mondiale

La maggioranza dei combattenti italiani era composta da contadini, dai giovani dell’Italia rurale che era rimasta del tutto estranea al mondo del calcio. La trincea tenne a balia i primi vagiti della cultura di massa, da cui il calcio trasse … Leggi tutto