SERIE A 1982/83: ROMA
La Roma di Viola e Liedholm, guidata dal genio di Falcao e dal fosforo di Ancelotti, torna al titolo tricolore dopo 41 anni
La Roma di Viola e Liedholm, guidata dal genio di Falcao e dal fosforo di Ancelotti, torna al titolo tricolore dopo 41 anni
Lo storico ritorno della Roma allo scudetto fu il frutto di un cammino giunto alla sua logica maturazione. In pochi casi come in questo, nella storia del calcio, la conquista avvenne per gradi, attraverso la realizzazione di un disegno lungimirante quanto audace.
Dopo aver fatto grande l’Inter, il mago accettò la corte della Roma e alla fine degli Anni Sessanta approdò alle foci del Tevere. Ma i sogni di gloria della tifoseria giallorossa naufragarono molto presto: come le ambizioni di HH nelle … Leggi tutto
Fra i più grandi centravanti del calcio italiano di ogni tempo: una storia bella ed edificante. Nasce il 26 luglio del 1921 a Frascati, dove la sua famiglia possiede un forno che è da secoli un’istituzione. Però succede che il … Leggi tutto
Il 15 ottobre 1967 la Roma conquistò il primo posto in classifica. E cominciò una festa che andò avanti fino a Natale. La squadra era guidata per il terzo anno consecutivo da Oronzo Pugliese, e aveva avuto un inizio scoppiettante … Leggi tutto
La Roma costruita da Sensi e pilotata da Capello conquista il suo terzo scudetto dopo un esaltante duello contro la Juventus.
Il girone d’andata del campionato 1985-86 si chiuse con la sentenza-scudetto apparentemente già scritta. La Juventus, il 22 dicembre 1985, era campione d’inverno con ben 6 punti di vantaggio sul Napoli secondo classificato e 8 sulle terze, Inter e Roma. … Leggi tutto
Toscano di nascita, romano e romanista d’adozione, Dino Viola contende a Franco Sensi il titolo di presidente più amato della storia della Roma. I patron degli ultimi due scudetti infatti possono essere obiettivamente considerati un passo avanti a presidenti, pur … Leggi tutto
PROLOGO Siamo nell’estate del 1979. La Roma riparte, dopo la presidenza Anzalone, con Dino Viola dietro la scrivania e il Barone Nils Liedholm a dirigere un gruppo dalle discrete potenzialità. Roma è città caotica, sventrata dai residui dei boom edilizio, … Leggi tutto
L’Olimpico festeggia il primo trionfo italiano Finalmente anche il calcio italiano iscrive il proprio nome nell’albo d’oro della Coppa delle Fiere. La Roma, alla prima esperienza in un torneo continentale, si aggiudica il suo primo e finora unico trofeo europeo … Leggi tutto
Francesco “Ciccio” Graziani nasce a Subiaco, in provincia di Roma, il 16 dicembre 1952. L’infanzia non é per nulla facile. Il padre svolge il lavoro di muratore in un’impresa edile della zona e la madre lavora come donna delle pulizie … Leggi tutto
Paulo Roberto Falcão nasce ad Abelardo Luz, nello stato di S.Caterina, il 16 ottobre 1953. Si trasferisce molto piccolo nella regione di Porto Alegre, a Canoas. Cresce nella squadra del Porto Alegre, dove viene tesserato a soli tredici anni, ma … Leggi tutto
Un’occasione irripetibile per una squadra che ha vinto solo tre scudetti nella sua storia: disputare la finale di Coppa dei Campioni nel proprio stadio. La sera del 30 maggio 1984 il sogno si avverò e la Roma giunse a soli undici metri dalla … Leggi tutto
Sven Goran Eriksson e la Roma: la storia di un’eredità difficilissima, quella di Nils Liedholm. Nel campionato 1985-86 la sconfitta interna con il retrocesso Lecce costò ai giallorossi un meritatissimo scudetto. “Il Lecce tra noi e lo scudetto: perdemmo. E mi costò anche … Leggi tutto
Juventus – Roma non è soltanto una partita, è una sfida infinita che si dipana negli anni tra nord e sud, tra nobiltà e popolo. Ecco la storia di alcune tra le più avvincenti gare tra giallorossi e bianconeri 12 … Leggi tutto
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario