SERIE A 1934/35: JUVENTUS

Juventus_x1934-35-Colorized

Quinto scudetto consecutivo per la Juventus, stavolta al fotofinish precedendo l’Ambrosiana-Inter e la Fiorentina. Capocannoniere Enrique Guaita della Roma con 28 gol. Cade un’altra grande: la mitica Pro Vercelli.

SERIE A 1933/34: JUVENTUS

Quarto scudetto consecutivo per la Juventus, sempre seguita dall’Ambrosiana-Inter e dalla rivelazione Napoli. Capocannoniere ancora Felice Borel della Juventus con 31 reti. Retrocedono le storiche Genova 1893 e Casale assieme al Padova.

1913: la caduta della Signora

I bianconeri finirono in fondo al girone piemontese nel campionato 1912-13. Ma si salvarono grazie a un «capolavoro di diplomazia»: la Federazione autorizzò l’iscrizione al gruppo… lombardo nella stagione successiva. Di qui partì la rinascita: nel torneo 1913-14, la squadra si sarebbe piazzata al quarto posto assoluto.

Juventus 1982-1985: Gloria e Tragedia

Indimenticabile Juve, quella di Platini e Boniek. Che più di altre toccò le corde emotive del tifo per essere oggi rimpianta dai tifosi della Signora del calcio italiano come l’ultima, perduta età dell’oro. Diversi fattori contribuirono a issare quella Juve … Leggi tutto

E alla fine arrivò Lippi…

Per la stagione 1994/95 rivoluzione alla Juve: Bettega vicepresidente esecutivo, Lippi allenatore. E poi: Paulo Sousa, Deschamps, Jarni, Ciro Ferrara. Battendo il Milan a San Siro arriva lo scudetto dopo una lotta infinita col Parma, affrontato anche in Coppa Uefa e Coppa Italia.

La profezia del Mago

L’incredibile rimonta dei bianconeri, con uno splendido gol di Sivori, e una profezia di Helenio Herrera, caratterizzarono il pareggio per 2-2 fra Inter e Juventus del 25 febbraio 1962.

Juventus top 10 all-time

Una classifica dei migliori giocatori che hanno vestito la maglia bianconera. 10 – John Charles Poderoso e statuario centravanti gallese, travolgente nell’azione, grande specialista nel gioco aereo, autentico sfondareti, conquista le simpatie del pubblico e della critica non solo per … Leggi tutto

Categories Top

Ajax-Juve 1973: malgrado Belgrado

Se si potesse sintetizzare con un aggettivo, uno solo, quella finale di Coppa Campioni del 1973, fra Ajax e Juventus, direi: avvilente. Perché si era sviluppata un’enorme l’attesa, intorno all’evento, e per la prima volta nella sua storia il calcio … Leggi tutto

Inter-Juventus, amici mai

Nerazzurri e bianconeri sono rivali da sempre. Si guardano dall’alto in basso come solo gli aristocratici sanno fare. E difficilmente arriveranno ad amarsi, un giorno. Vincere è l’unica cosa che conta… Io non rubo il campionato e in B non … Leggi tutto

La Juventus di Amaral

La breve ed anomala esperienza del “ginnasiarca” brasiliano sulla panchina della Juventus. Estate 1962: la Juventus è chiamata a girare pagina. Lo sconcertante dodicesimo posto finale nel campionato 1961-62, accompagnato da una figuraccia in Mitropa Cup, ha ufficialmente chiuso un … Leggi tutto

Coppa UEFA 1976/77: La “prima” della Signora

Il 18 maggio 1977 la Juventus vinceva la sua prima competizione internazionale, la Coppa Uefa, superando nella doppia finale l’Athletic Bilbao. L’inizio di un grande ciclo che la porterà a dominare nel mondo… Stagione 1976/77: al terzo tentativo finalmente la Juventus fa centro … Leggi tutto