Juventus-Napoli 1-3: la resa di Platini a Maradona

maradona platini juventus napoli 1986

9 novembre 1986: la storica vittoria del Napoli di Maradona contro la Juventus a Torino che segnò la fine del dominio bianconero e l’inizio di una nuova era del calcio italiano. Riviviamo quella partita leggendaria.

La cinquina europea di Fonseca

fonseca napoli valencia 1992

La leggendaria cinquina di Fonseca al Mestalla nel 1992 rappresentò un momento storico per il Napoli post-Maradona. “El Conejo” trasformò una semplice partita di Coppa UEFA in un’impresa calcistica indimenticabile.

SERIE A 1989/90: NAPOLI

napoli-1989-90

La stagione è segnata dalla tragica morte di Gaetano Scirea. Sul campo, il Napoli di Maradona conquista il suo secondo scudetto dopo un lungo duello con il Milan di Sacchi. Scendono in B Udinese, Verona, Cremonese e Ascoli.

La monetina di Alemão

Moneta Atalanta_Napoli_Alemao

Una monetina da 100 lire che cambiò la storia del calcio italiano. Un attimo sospeso tra verità e leggenda, tra Milano e Napoli. Uno degli scudetti più controversi di sempre inizia qui…

SERIE A 1986/87: NAPOLI

napoli scudetto 1986-87

Il Napoli di Maradona trionfa conquistando il suo primo storico scudetto davanti a Juve e Inter. Scendono Udinese, Atalanta e Brescia.

1947/48: Napoli condannato, ma senza pena

napoli 1947-48

Il club partenopeo venne spedito all’ultimo posto da un illecito anche se era già retrocesso sul campo, classificandosi quartultimo. Avrebbe comunque giocato in Serie B: e allora, appunto, quale fu la pena? La società partenopea non doveva essere penalizzata e scontare questo handicap nel campionato successivo?

Luglio 1984: i giorni di Maradona

maradona-arrivo-napoli-1984-wp

5 luglio 1984, una data storica: Maradona sbarca a Napoli. E’ l’arrivo del Messia del calcio, colui che porterà lo scudetto nel Golfo. Uno stadio intero solo per lui in … Leggi tutto

Il Napoli di Maradona

diego-armando-maradona-33572

L’accoglienza messianica, i trionfi, le polemiche, il crollo: storia di sette stagioni davvero indimenticabili Il giorno dell’apparizione è il 5 luglio 1984. Il luogo, lo stadio San Paolo. Non c’è … Leggi tutto

Napoli ha vinto, e scusate il ritardo

17434549_1865705843668112_656488816308025859_o

Capire Napoli non è facile. Non è facile per i napoletani, figuriamoci per gli altri. Una città piena di contraddizioni; meglio ancora, una città bifronte: europea e levantina, moderna e … Leggi tutto

Quando a Milano fiorirono i Prati

milan-napoli-prati

Stagione 1967/68 – Milan-Napoli fu uno scontro memorabile (metteva in scena tutti i big, arbitro compreso), risolto al novantesimo con un gol di Prati, la «peste» del momento. Era il … Leggi tutto

Il Napoli di Luis Vinicio

napolivinicio-wp

Stagione 1974-75: Nella stagione immediatamente successiva al Mondiale, un allenatore coraggioso decise di non limitarsi a spargere il fumo delle chiacchiere, ma di passare senz’altro ai fatti… IL VANGELO SECONDO … Leggi tutto