Il vaccino e le Copa Mundial

Sono nato nel 1969 in un quartiere popolare nella periferia sud di Milano. Non ho dei ricordi nitidi del mondiale del ‘74, ma quelli del ‘78 in Argentina li ricordo perfettamente, così come ricordo di aver fatto di corsa, insieme … Leggi tutto

Macapà, lo stadio su due emisferi

Ne parlò Eduardo Galeano. La storia del piccolo impianto del centro del mondo. Uno stadio alla foce del Rio delle Amazzoni, il posto dove il calcio ha realizzato il concetto di eguaglianza nella realtà. E’ il piccolo impianto di Fazendinha, … Leggi tutto

Figli calciatori

Arriviamo al campo che non sono ancora le 8 e 30. È domenica, e la giornata sembra buona, solo qualche nuvola di passaggio. Oggi, in una desolata plaga brianzola inopinatamente sottratta al cemento, si disputa l’undicesima edizione del torneo di … Leggi tutto

Storie di Donne & Mondiali

Che le donne abbiano avuto grande importanza nella storia dei mondiali di calcio è ormai cosa certa. In origine ci furono le donnine delle case chiuse degli anni Trenta. Nel 1934 Pozzo, CT italiano, porta i suoi azzurri in clausura … Leggi tutto

Calcio, Letteratura E Filosofia

“Il calcio è solo calcio”. Senza alcun dubbio è la frase più usata dai detrattori di questo sport, con tante varianti, come gli undici uomini in mutande che corrono dietro ad una palla nel fango, o uno sport che plagia … Leggi tutto

Il mondiale di calcio che nessuno conosce

Dal 28 maggio al 5 giugno 2016 l’Abkhazia ha ospitato la Coppa del Mondo di Calcio Conifa 2016. Organizzato dalla Confederazione delle associazioni calcistiche indipendenti (Conifa), una no-profit con sede in Svezia, l’evento ha portato sulle coste del Mar Nero … Leggi tutto

Tibet, il calcio giocato a quota 3700

Ci sono molti motivi per cui l’immensa Cina ha negli ultimi decenni cercato di integrare il Tibet annesso definitivamente nel 1959: sottopopolato, con immense risorse in parte inesplorate, ampie potenzialità economiche e turistiche, valvola di sfogo per una soverchiante popolazione … Leggi tutto