Meno tango, più ritmo: Argentina 78
Luis Menotti cambiò il gioco dei biancocelesti puntando su lanci lunghi, difesa dura e azioni profonde sul modello europeo, concedendo poco allo spettacolo
Luis Menotti cambiò il gioco dei biancocelesti puntando su lanci lunghi, difesa dura e azioni profonde sul modello europeo, concedendo poco allo spettacolo
La Nazio-Juve fu l’unica a battere l’Argentina campione nel Mundial 1978. Quella vittoria prestigiosa, firmata da Roberto Bettega, rimane il fiore all’occhiello degli azzurri di Enzo Bearzot piazzatisi poi quarti, pur meritando almeno la finale
L’assegnazione all’arbitro italiano della finale dei Mondiali 1978 tra Argentina e Olanda fu il coronamento di un’eccellente carriera internazionale.
Scopritore di tanti talenti olandesi, dopo la prima fase del Mondiale d’Argentina prese le redini della nazionale arancione sfiorando il titolo. Ufficialmente era soltanto l’assistente del commissario tecnico Ernst Happel. In realtà, nella prosaica Olanda che nel 1978 sfiorò il … Leggi tutto
La storia della finalissima di Baires 78: i favoritismi ai padroni di casa, la forza della sottovalutata Olanda e il palo di Rensenbrink. L’Olanda approdata alla finalissima in Argentina era una lontana e sbiadita parente della formazione irresistibile che quattro … Leggi tutto
Il suo nome è legato soprattutto alla storica (per molti versi) vittoria al campionato mondiale del 1978 della nazionale Argentina, competizione nella quale si affermò anche come capocannoniere. “Se alla prima amichevole non segna entro 15 minuti te lo cedo … Leggi tutto
Perché Bearzot decise di mandare i titolari contro l’Argentina anziché farli riposare evitando di stuzzicare i padroni di casa? Il grande rimpianto dell’Italia 1978 resta legato alla vittoria sull’Argentina, pesantemente pagata: in energie fisiche e nell’ostilità ambientale (per aver affossato … Leggi tutto
L’ex granata ricorda l’amara esclusione dai campionati del 1978. Dopo quell’esperienza Eraldo chiese al tecnico di non convocarlo più. «Bearzot era stato chiaro e sincero: “Ti porto perché ti stimo come uomo e come calciatore e poi perché sei del … Leggi tutto
Sospinti dagli arbitri e da una “combine”, gli uomini di casa vincono come voleva la dittatura La candidatura dell’Argentina per l’organizzazione del Mondiale di calcio partiva da lontano. Negli anni Cinquanta, a frenare le aspirazioni organizzative erano stati i ricorrenti … Leggi tutto
Franz Beckenbauer, capitano della Germania Ovest, Campione del Mondo nel 1974, venne escluso dall’elenco dei convocati quattro anni dopo. Fu la piccola rivincita del Ct Schoen. Dopo la rinuncia di Cruijff, l’esclusione di Franz Beckenbauer dalla lista dei convocati della … Leggi tutto
La storia di Jorge Carrascosa, terzino sinistro dell’Argentina degli anni settanta, che si rifiutò di partecipare ai mondiali di calcio del 1978 che, Videla e i colonnelli – protagonisti in negativo di una delle dittature più spaventose e brutali del … Leggi tutto
Alfeo Biagi, Guerin Sportivo giugno 1978 Il CT non ha dubbi: l’Italia ha fatto di più di quanto tutti sperassero. E anche gli azzurri sono della stessa opinione compreso chi, come Zoff, viene da più parti accusato di aver fatto … Leggi tutto
Italo Cucci, Guerin Sportivo giugno 1978 Ha vinto in una sola volta il «Mundial» del calcio e quello della pace. L’Italia è la sola ad averla battuta BUENOS AIRES. Al fischio idi chiusura di Sergio Gonella, dopo centoventi minuti di … Leggi tutto
Italo Cucci, Guerin Sportivo giugno 1978 Gli azzurri hanno lasciato per strada la Francia, l’Ungheria, l’Argentina e la Germania campione. BUENOS AIRES. Esco da una doccia scozzese. Un pomeriggio gelido di tribolazioni al River Plate, davanti a una Italia che ti … Leggi tutto
Italo Cucci, Guerin Sportivo giugno 1978 Dal girone di ferro delle qualificazioni al girone di ferro delle semifinali: per l’Italia non c’è tregua… BUENOS AIRES. Subito Italia-Germania, e subito i dolci fantasmi di Mexico Settanta che ci assalgono, caricandoci di … Leggi tutto
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario