Argentina-Olanda e le occasioni perdute

La storia della finalissima di Baires 78: i favoritismi ai padroni di casa, la forza della sottovalutata Olanda e il palo di Rensenbrink. L’Olanda approdata alla finalissima in Argentina era una lontana e sbiadita parente della formazione irresistibile che quattro … Leggi tutto

La scelta fatale di Bearzot

Perché Bearzot decise di mandare i titolari contro l’Argentina anziché farli riposare evitando di stuzzicare i padroni di casa? Il grande rimpianto dell’Italia 1978 resta legato alla vittoria sull’Argentina, pesantemente pagata: in energie fisiche e nell’ostilità ambientale (per aver affossato … Leggi tutto

Argentina 78: il Mondiale desaparecido

Sospinti dagli arbitri e da una “combine”, gli uomini di casa vincono come voleva la dittatura La candidatura dell’Argentina per l’organizzazione del Mondiale di calcio partiva da lontano. Negli anni Cinquanta, a frenare le aspirazioni organizzative erano stati i ricorrenti … Leggi tutto

L’esclusione del Kaiser da Argentina ’78

Franz Beckenbauer, capitano della Germania Ovest, Campione del Mondo nel 1974, venne escluso dall’elenco dei convocati quattro anni dopo. Fu la piccola rivincita del Ct Schoen. Dopo la rinuncia di Cruijff, l’esclusione di Franz Beckenbauer dalla lista dei convocati della … Leggi tutto

Mondiali 1978 – Argentina!

Italo Cucci, Guerin Sportivo giugno 1978 Ha vinto in una sola volta il «Mundial» del calcio e quello della pace. L’Italia è la sola ad averla battuta BUENOS AIRES. Al fischio idi chiusura di Sergio Gonella, dopo centoventi minuti di … Leggi tutto

Mondiali 1978 – La guerra continua…

Italo Cucci, Guerin Sportivo giugno 1978 Dal girone di ferro delle qualificazioni al girone di ferro delle semifinali: per l’Italia non c’è tregua… BUENOS AIRES. Subito Italia-Germania, e subito i dolci fantasmi di Mexico Settanta che ci assalgono, caricandoci di … Leggi tutto