Olanda ’74: Arancia Meccanica

Nella terra dei tulipani alla fine degli anni sessanta nasce un nuovo verbo: il Calcio Totale. Una generazione di talenti e un tecnico rivoluzionario alla base della nazionale arancione che stravolse tutti gli stilemi del football PROLOGO I successi del … Leggi tutto

Top WM 1974

Distinti per caratteristiche, ecco i nostri personali protagonisti del mitico Mondiale tedesco del 1974

Categories Top

Il Brasile più strano di sempre

La Seleção: gioia di giocare, di regalare spettacolo ai tifosi e a tutti gli appassionati, senza per questo pregiudicare il risultato finale. Divertimento e successi. Una samba vincente. Ma tutto ciò viene clamorosamente a mancare ai Mondiali del 1974…

Ettore Trevisan: “Io e Haiti”

Nei primi anni settanta l’isola caraibica visse un momento di popolarità legato allo sport: si qualificò per il mondiale di calcio. Artefice del miracolo fu un allenatore italiano.

Germania-Olanda: la guerra dei mondi

La finale di coppa del Mondo del 1974  fu qualcosa di più di uno scontro di due tra i più grandi giocatori di sempre, Johann Cruyff e Franz Beckenbauer. Fu una sfida tra due mondi divergenti, tra due filosofie di gioco idealmente contrapposte.

Cile-URSS: vincere per forza

1973. Dopo il nulla di fatto di Mosca i sovietici si rifiutarono di giocare nello stadio di Santiago, diventato una prigione e un luogo di tortura. Così al Nacional si disputò una partita senza avversari, che consentì ai cileni di … Leggi tutto

Monaco 74: la caduta dei tulipani

Dopo la nuova figuraccia dell’Italia e la caduta del Brasile orfano di attaccanti, sono i formidabili uomini di casa, pilotati dal kaiser Beckenbauer, a vincere il duello tra giganti con l’Olanda del gioco totale trascinata dalla stella Johan Cruijff Il … Leggi tutto

La guerra di Van Hanegem

Questa storia comincia in uno sperduto villaggio della Zelanda che oggi non esiste neppure più e vuole dimostrare che una partita di calcio non è mai solo una partita di calcio. Perché in quei 90 minuti entrano tante cose, compresa … Leggi tutto

La presunta “combine” di Stoccarda

A Stoccarda quel giorno bastava un pareggio… e pare proprio che qualcuno provò davvero a “combinarlo”. Ecco tutti i retroscena di quell’amara vicenda che fece da capolinea per la generazione dei “messicani” Si è fantasticato molto su quanto accadde in quella circostanza. Ma … Leggi tutto

Giovanni Arpino: Cronache tedesche

La grande cavalcata del football mondiale raduna i suoi Orlandi ed Agramanti nella Repubblica Federale Tedesca per un mese di spettacolo e di combattimento. La cornice e l’attesa ricordano, seppur pallidamente, i mitici tornei rinascimentali. Gli spasimi d’un miliardo e … Leggi tutto

Mondiali 1974: GERMANIA OVEST

Sono i mondiali dell’era Cruijff e dell’Olanda che introduce un nuovo modo di giocare a tuttocampo basato sulla potenza atletica. Ma la Germania vanta più uomini di classe e la spunta. Il Brasile senza Pelè è in declino, nasce la … Leggi tutto

Mondiali 1974: Polonia-Italia 2-1

di Gianni Brera – tratto da “Il più bel gioco del mondo. Scritti di calcio (1949-1982)” “Pigliamo su e portiamo a casa” “Non ho neppure la forza di indignarmi. Mi sento improvvisamente vecchio e annoiato…” Pigliamo su e portiamo a … Leggi tutto